1) I CREDITI SCADONO SEMPRE AL TERMINE DEL RELATIVO PACCHETTO ACQUISTATO, non estendono la loro validità con l'acquisto di un ulteriore pacchetto, i crediti non consumati alla scadenza vengono decurtati.
2) L'acquisto di un pacchetto (pari o superiore al pacchetto medio annuo del profilo) da diritto al mantenimento in conservazione anche deli documenti già presenti nel sistema degli anni precedenti (fino a 10). Se NON SI RINNOVA IL PACCHETTO ALLA SCADENZA L'ARCHIVIO SOSTITUTIVO POTRA' ESSERE CANCELLATO.
3) Il credito viene scaricato all'Invio/Ricezione del documento o al suo caricamento, allo stesso costo (L'invio della fattura comprende la sua conservazione; la sola conservazione senza invio ha lo stesso costo)
4) Il sistema di Default prevede la Conservazione delle Fatture Passive, per cui se l'Utente non modifica l'impostazione, alla ricezione delle fatture o degli ordini elettronici si procederà allo scarico del credito anche portandolo in negativo.
5) L'allegato di una fattura attiva o passiva è conteggiato come ulteriore documento e ha un costo di 1 credito ogni 150Kb, per cui 1 fattura con allegato di 100Kb costa 2 crediti
6) In caso di credito nullo non sarà possibile inviare ma la ricezione delle fatture manderà in negativo il credito. Fino all'effettiva ricarica le fatture con credito negativo non saranno inoltrate alla conservazione.
7) Il sistema di Default conserva i documenti entro la scadenza prevista dalla norma per i soggetti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare (ad oggi entro febbraio del secondo anno successivo alla data del documento). EVENTUALI ESIGENZE DIVERSE DOVRANNO ESSERE COMUNICATE ED APPROVATE. In ogni caso non è garantita la conservazione del documento se reso disponibile al sistema negli ultimi 60 gg dalla scadenza dei termini di conservazione.
8) Le Notifiche ricevute NON SONO CONSERVATE di Default perché non obbligatorio. La loro conservazione facoltativa ha un costo di 1 credito a fattura anche se sono presenti più ricevute per ogni fattura.
9) Il credito potrà essere aggiornato anche non in corrispondenza con l'evento che ne provoca la variazione.
TARIFFE SPECIALI:
IMPORT XML: l’importazione di un file XML è considerato come un normale documento, il sistema può importare SOLO XML non firmati e compatibili con lo standard PA/b2b aggiornato. ALLEGATO: l’eventuale allegato alla fattura verrà conteggiato per ogni 150kb alla tariffa di un ulteriore credito. Esempio file allegato di 240kb, tariffa di ulteriori 2 crediti. CONSERVAZIONE DI DOCUMENTI: la tariffa comprende la conservazione per un anno, salvo rinnovo del pacchetto. L’importazione di XML firmati e inviati da conservare, sia attivi che passivi, compatibili con lo standard PA, avverrà con una tariffazione di 1 credito per fattura e ulteriore credito ogni 150Kb per l’eventuale allegato.
L’utilizzo del canale di ricezione delle fatture elettroniche/ordini elettronici non garantisce in maniera assoluta il riconoscimento della fattura e la sua esatta collocazione per cui potrebbero non visualizzarsi alcune fatture. Il Fornitore si riserva di sospendere o disattivare tali servizi anche in considerazione di eventuali rischi per il sistema o per gli altri utenti. Il contratto così concluso ha durata fino alla scadenza del periodo acquistato e in ogni caso all'anno solare (31 dicembre) successivo entro i limiti delle clausole contrattuale e si intende scaduto, salvo che il Cliente provveda al riacquisto dei servizi alle condizioni previste al momento dell’acquisto, ANCHE DIVERSE DAL PROSPETTO SOPRA INDICATO. ALLA SCADENZA DEI SERVIZI IL FORNITORE POTRA’ CANCELLARE L’ARCHIVIO DI CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DEL CLIENTE SENZA RESPONSABILITA’ O PREAVVISO. IL CLIENTE CHE NON PROCEDA AL RINNOVO DOVRA’ RICHIEDERE ANTICIPATAMENTE ALLA SCADENZA I DOCUMENTI CONSERVATI, NON FACENDOLO AUTORIZZA LA LORO CANCELLAZIONE. ANCHE IN CASO DI PUNTUALE RINNOVO I DOCUMENTI DI PIU’ DI 10 ANNI VERRANNO CANCELLATI AUTOMATICAMENTE DALL’ARCHIVIO SOSTITUTIVO.Tutti i costi e gli oneri pagati dall’Utente in relazione ai Servizi non sono in ogni caso rimborsabili. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità sul contenuto dei documenti creati o importati. Il Cliente ha sempre la responsabilità dei dati inseriti e inviati anche se presenti nella piattaforma e la responsabilità di verificare il buon esito delle operazioni e delle tempistiche della normativa e delle sue future variazioni. Il Fornitore può in ogni momento, aggiungere nuovi servizi, modificare il prezzo dei Servizi o costituire nuovi oneri o costi dandone preavviso di 30gg. Le modifiche ai prezzi e la costituzione di nuovi oneri adottati durante il Suo anno di fatturazione dell’abbonamento si applicheranno a tutti gli Utenti dopo la data di efficacia della modifica.
Confermo l'attivazione del servizio(Obbligatorio) Cliccando confermo di aver letto ed accettato il contratto
ACCETTAZIONE ELETTRONICA
L’utilizzo dei Servizi da parte dell’Utente comprende la possibilità di sottoscrivere accordi e/o effettuare operazioni elettronicamente. L’UTENTE E’ CONSAPEVOLE CHE LA SUA ACCETTAZIONE IN VIA ELETTRONICA COSTITUISCE IL SUO CONSENSO E LA SUA INTENZIONE DI ESSERE VINCOLATO DA TALI CONTRATTI E DI PAGARE PER GLI STESSI E PER LE OPERAZIONI EFFETTUATE. L’ACCORDO DELL’UTENTE E LA SUA INTENZIONE DI ESSERE VINCOLATO DALL’ACCETTAZIONE ELETTRONICA SI APPLICANO A TUTTI I DATI RELATIVI ALLE TRANSAZIONI CONCLUSE ATTRAVERSO QUESTI SERVIZI, INCLUSE LE POLICY, I CONTRATTI E LE RICHIESTE. Allo scopo di aver accesso e conservare le registrazioni elettroniche, potrebbe essere necessario che l’Utente abbia determinati hardware e software, che sono sotto la Sua esclusiva responsabilità.
NOMINA a RESPONSABILE ESTERNO DEL FORNITORE dei Servizi della Piattaforma
In applicazione del Regolamento UE 2016/679 (“Regolamento”) in materia di protezione dei dati personali il “CLIENTE” di cui alla tabella 1 dell’Allegato Dati Anagrafici, di seguito anche “il Titolare del trattamento” come identificato ed individuato ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n.445/2000, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, con la sottoscrizione del presente atto,
• visto il Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196. 'Codice in materia di protezione dei dati personali, di seguito definito 'Codice' e s.m.i.; vista la Direttiva 95/46 EC, la Direttiva 2002/58 EC e visto il Reg. (UE) 27 Aprile 2016 n. 679 (di seguito la normativa indicata al presente paragrafo, collettivamente, “Normativa Privacy”)
• preso atto che l’art. 4, comma 8, del Regolamento definisce quale 'responsabile del trattamento ', la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, i servizi o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, tratta i dati personali per conto del titolare del trattamento;
• atteso che l’art. 28 del Regolamento dispone che: 'Qualora un trattamento debba essere effettuato per conto del titolare del trattamento, quest’ultimo ricorre unicamente a responsabili del trattamento che presentino garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti del presente regolamento e garantisca la tutela dei diritti dell’interessato;
• considerato che il compimento di tutti gli atti previsti dalla Normativa Privacy per il trattamento dei dati personali, spettano esclusivamente al Titolare del trattamento;
• considerato che è stato con Voi stipulato, ed è tuttora in corso di validità, il Contratto per l’erogazione dei servizi di Fatturazione e Gestione Aziendale con documenti informatici di cui il Cliente è Titolare e/o Produttore, perfezionatosi tra il sottoscritto Titolare del trattamento e il “FORNITORE” di cui alla tabella 1 dell’Allegato Dati Anagrafici di seguito anche “il Responsabile del trattamento”
Si conviene e stipula quanto di seguito riportato,
Oggetto
Oggetto delle presenti condizioni è definire le modalità nelle quali il Responsabile del trattamento si impegna ad effettuare per conto del Titolare le operazioni di trattamento dei dati personali definite di seguito.
Nel quadro delle loro relazioni contrattuali, le parti si impegnano a rispettare la regolamentazione in vigore applicabile al trattamento dei dati a carattere personale (personali) e, in particolare, il regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 applicabile a partire dal 25 maggio 2018 (di seguito, “il regolamento europeo sulla protezione dei dati”) e il Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 così come modificato dal Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 (per semplificare, “Codice in materia di protezione dei dati personali”).
Descrizione delle prestazioni del Responsabile del trattamento
Il Responsabile del trattamento è autorizzato a trattare, per conto del Titolare del trattamento, dei dati a carattere personale necessari ad erogare i servizi svolti
Le finalità per le quali il trattamento Le viene affidato sono:
• utilizzo dei software gestionali del Fornitore
• Adempimento agli Obblighi Contrattuali – Erogazione dei servizi
I dati ai quali potrebbe aver accesso sono:
Dati identificativi del Titolare o dei suoi Clienti e collegati, Dati di contabilità e dati specifici delle prestazioni effettuate in ambito lavorativo, dati relativi a contratti o atti giuridici compresi dati amministrativo/contabili
Le categorie di persone interessate dei quali dati avrà accesso sono:
Clienti, fornitori, collaboratori o persone autorizzate del titolare
Durata del contratto
Il presente contratto decorre dalla data di sussistenza del contratto in essere fra le parti e vale fino a revoca o conclusione effettiva del contratto e degli impegni relativi.
Obblighi del Responsabile del trattamento di fronte al Titolare del trattamento
Il Responsabile del trattamento si impegna a:
Trattare i dati solo per la finalità o le finalità sopra specificate e per l’esecuzione delle prestazioni contrattuali.
Trattare i dati conformemente alle istruzioni documentate concordate con il Titolare del trattamento. Il Fornitore ha ad ogni modo implementato dei sistemi e delle procedure di sicurezza volte a tutelare il rispetto della normativa vigente in materia di trattamento dei dati.
Se il Responsabile del trattamento considera che una istruzione costituisca una violazione del regolamento Europeo sulla protezione dei dati o di tutte le altre disposizioni delle leggi dell’Unione o delle leggi degli stati membri relative alla protezione dei dati, deve informare immediatamente il Titolare del trattamento. Inoltre, se il Responsabile del trattamento è tenuto a procedere ad un trasferimento dei dati verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale, in virtù delle leggi dell’Unione o delle leggi dello stato membro al quale è sottoposto, deve informare il Titolare del trattamento di quest’obbligo giuridico prima del trattamento, a meno che le leggi interessate proibiscano una tale informazione per motivi importanti di interesse pubblico.
Garantire la riservatezza dei dati a carattere personale trattati nell’ambito del presente contratto
Garantisce che le persone terze autorizzate a trattare i dati a carattere personale in virtù del presente contratto:
Si impegnino a rispettare la riservatezza o siano sottoposti ad un obbligo legale appropriato di segretezza
Ricevano la formazione necessaria in materia di protezione dei dati a carattere personale.
Tenere conto, dei principi di protezione dei dati a partire da quando questi vengono progettati e della protezione dei dati di default attraverso l’applicazione delle misure di sicurezza adottate dal Titolare al fine di ridurre al minimo i rischi potenzialmente derivanti dal trattamento.
Ulteriore Responsabile del trattamento
Il Responsabile del trattamento può ricorrere ad un altro Responsabile del trattamento (di seguito, “l’ulteriore Responsabile del trattamento”) per gestire attività di trattamento specifiche. In questo caso, informa in precedenza e per iscritto il Titolare del trattamento di ogni cambiamento ravvisato riguardante l’aggiunta o la sostituzione di altri Responsabili. Questa informazione deve indicare chiaramente le attività di trattamento delegate, l’identità e gli indirizzi dell’ulteriore Responsabile del trattamento ed i dati del contratto di esternalizzazione. Il Titolare del trattamento dispone di un tempo massimo 30 giorni a partire dalla data di ricevimento di questa informazione per presentare le proprie obiezioni. Questa collaborazione può essere messa in essere se il Titolare del trattamento non ha posto obiezioni durante il tempo stabilito.
L’ulteriore Responsabile del trattamento deve rispettare gli obblighi del presente contratto per conto e secondo le istruzioni del Titolare del trattamento. Spetta al Responsabile del trattamento iniziale assicurare che l’ulteriore Responsabile del trattamento presenti le stesse garanzie sufficienti alla messa in opera di misure tecniche ed organizzative appropriate di modo che il trattamento risponda alle esigenze del regolamento europeo sulla protezione dei dati. Se l’ulteriore Responsabile del trattamento non adempisse alle proprie obbligazioni in materia di protezione dei dati, il Responsabile del trattamento iniziale è interamente responsabile davanti al Titolare del trattamento dell’esecuzione da parte dell’altro Responsabile del trattamento dei suoi obblighi.
Diritto di informazione delle persone interessate
Il Responsabile del trattamento, al momento della raccolta dei dati, deve fornire alle persone interessate dalle operazioni del trattamento le informazioni relative ai trattamenti dei dati che esso realizza. La formulazione ed il formato dell’informazione, su richiesta del Titolare, essere convenuta con il Titolare del trattamento prima della raccolta dei dati.
Esercizio dei diritti delle persone
Per quanto possibile, il Responsabile del trattamento deve assistere il Titolare del trattamento nell’espletamento dei propri obblighi di far seguito alle domande di esercizio dei diritti delle persone interessate: diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione e di opposizione, diritto alla limitazione del trattamento, diritto a trasportare i dati, diritto di non essere oggetto di una decisione individuale automatizzata (compreso il profilo).
Qualora le persone interessate esercitino tale diritto presso il Responsabile del trattamento presentandogli la relativa richiesta, il Responsabile del trattamento deve inoltrare queste domande di ricevimento per posta elettronica alla mail del Titolare.
Notifica della violazione di dati a carattere personale
Il Responsabile del trattamento notifica al Titolare del trattamento ogni violazione di dati a carattere personale nel tempo massimo di 36 ore dopo esserne venuto a conoscenza. Tale notifica è accompagnata da ogni documentazione utile per permettere al Titolare del trattamento, se necessario, di notificare questa violazione all’autorità di controllo competente.
Previo accordo con il Titolare del trattamento, il Responsabile del trattamento notifica all’autorità di controllo competente (il Garante per la protezione dei dati personali), in nome e per conto del Titolare del trattamento, le violazioni di dati a carattere personale senza ingiustificato ritardo e, ove possibile, entro 72 ore dal momento in cui ne è venuto a conoscenza, a meno che sia improbabile che la violazione dei dati personali presenti un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche. Qualora la notifica all'autorità di controllo non sia effettuata entro 72 ore, è corredata dei motivi del ritardo.
La notifica deve almeno:
descrivere la natura della violazione dei dati personali compresi, ove possibile, le categorie e il numero approssimativo di interessati in questione nonché le categorie e il numero approssimativo di registrazioni dei dati personali in questione;
comunicare il nome e i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati o di altro punto di contatto presso cui ottenere più informazioni;
descrivere le probabili conseguenze della violazione dei dati personali;
descrivere le misure adottate o di cui si propone l'adozione da parte del titolare del trattamento per porre rimedio alla violazione dei dati personali e anche, se del caso, per attenuarne i possibili effetti negativi.
Qualora e nella misura in cui non sia possibile fornire le informazioni contestualmente, queste possono essere fornite in fasi successive senza ulteriore ingiustificato ritardo.
Previo accordo con il Titolare del trattamento, il Responsabile del trattamento comunica, in nome e per conto del Titolare del trattamento, la violazione di dati a carattere personale alla persona interessata al più presto, qualora tale violazione sia suscettibile di generare un rischio elevato per i diritti e le libertà di una persona fisica.
La comunicazione alla persona interessata descrive, in termini chiari e semplici, la natura della violazione di dati a carattere personale e contiene almeno
descrivere la natura della violazione dei dati personali compresi, ove possibile, le categorie e il numero approssimativo di interessati in questione nonché le categorie e il numero approssimativo di registrazioni dei dati personali in questione;
comunicare il nome e i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati o di altro punto di contatto presso cui ottenere più informazioni;
descrivere le probabili conseguenze della violazione dei dati personali;
descrivere le misure adottate o di cui si propone l'adozione da parte del titolare del trattamento per porre rimedio alla violazione dei dati personali e anche, se del caso, per attenuarne i possibili effetti negativi.
Assistenza del Responsabile del trattamento nell’attuazione degli obblighi del Titolare del trattamento
Il Responsabile del trattamento assiste il Titolare del trattamento nel garantire il rispetto degli obblighi di cui agli articoli da 32 a 36 del Reg. (UE) 2016/679 concernenti la “Sicurezza dei dati Personali” e la “Valutazione d’impatto sulla Protezione dei dati e consultazione preventiva”, tenendo conto della natura del Trattamento e delle informazioni a disposizione del Responsabile del Trattamento. A tal proposito, si specifica che il Responsabile del Trattamento si avvale di modalità di default per la gestione dei dati personali conformi a quanto disciplinato dagli articoli in commento. Ulteriori misure tecniche e organizzative possono essere concordate con il Titolare.
Misure di sicurezza
Il Responsabile del trattamento s’impegna a mettere in opera le misure di sicurezza riportate per ciascun trattamento all’interno del documento denominato Registro Responsabile Trattamento, tra cui ricordiamo a titolo non esaustivo:
la capacità di assicurare su base permanente la riservatezza, l'integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento;
la capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l'accesso dei dati personali in caso di incidente fisico o tecnico;
la procedura per testare, verificare e valutare regolarmente l'efficacia delle misure tecniche e organizzative al fine di garantire la sicurezza del trattamento.
Disposizione dei dati al termine delle prestazioni contrattuali
Al termine della prestazione dei servizi relativi al trattamento di questi dati e su scelta del Titolare del Trattamento, il Responsabile del trattamento s’impegna a:
Rimandare tutti i dati a carattere personale al Titolare del Trattamento
cancellare tutte le copie esistenti nei sistemi di informazione del Responsabile del trattamento, salvo che il diritto dell’Unione o degli Stati membri preveda la conservazione dei dati.
Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile del trattamento comunica al Titolare del trattamento il nome ed i dati del proprio Responsabile della protezione dei dati, qualora ne abbia designato uno conformemente all’articolo 37 del regolamento europeo sulla protezione dei dati.
Registro delle categorie di attività di trattamento
Il Responsabile del trattamento, su richiesta e con modalità da definire, assiste il Titolare a tenere per iscritto un registro di tutte le categorie di attività di trattamento effettuate per conto del Titolare del trattamento e che comprendono:
Il nome ed i dati del Titolare del trattamento per conto del quale lui tratta, degli eventuali Responsabili e, se applicabili, del Responsabile della protezione dei dati;
Le finalità del trattamento;
Le categorie di trattamenti effettuati per conto del Titolare del trattamento;
Se applicabili, i trasferimenti di dati a carattere personale verso un paese terzo o ad una organizzazione internazionale e, nel caso di trasferimenti previsti dall’articolo 49, paragrafo 1, secondo comma del regolamento europeo sulla protezione dei dati, i documenti che attestano l’esistenza di opportune garanzie;
Per quanto possibile, una descrizione generale delle misure di sicurezza tecniche ed organizzative, ivi compresi, fra gli altri, secondo le necessità:
I mezzi che permettono di garantire la segretezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza costanti dei sistemi e dei servizi di trattamento;
I mezzi che permettono di ristabilire la disponibilità dei dati a carattere personale e l’accesso a questi nei tempi appropriati in caso di incidente fisico o tecnico;
La procedura che mira a testare, ad analizzare ed a valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche ed organizzative per assicurare la sicurezza del trattamento.
Documentazione
Il Responsabile del trattamento mette a disposizione del Titolare del trattamento la documentazione necessaria per dimostrare il rispetto di tutti gli obblighi e per permettere la realizzazione di revisioni, comprese le ispezioni, da parte del Titolare del trattamento o di un altro revisore che lui ha incaricato, e contribuire a queste revisioni.
Obblighi del Titolare del trattamento di fronte al Responsabile del trattamento
Il Titolare del trattamento s’impegna a:
Fornire al Responsabile del trattamento i dati previsti al punto II delle presenti clausole
Documentare per iscritto tutte le istruzioni riguardanti il trattamento dei dati da parte del Responsabile del trattamento o approvare le misure di sicurezza e le procedure messe in atto dal Responsabile del Trattamento
Vigilare, in anticipo e durante la durata di tutto il trattamento, sul rispetto degli obblighi previsti dal regolamento europeo sulla protezione dei dati da parte del Responsabile del trattamento
Supervisionare il trattamento, comprese le revisioni e le ispezioni da parte del Responsabile del trattamento.
Concordare preventivamente le modalità tecniche ed economiche prima di richiedere modifiche o attività del responsabile
La responsabilità è limitata ai trattamenti effettuati dal fornitore per Suo conto, derivanti dalle clausole del contratto sottoscritto tra le parti.
PROCURA SPECIALE EX ART 1388 C.C. PER EMETTERE PER SUO CONTO LA FATTURA, COMPILARE COME TERZO e APPORRE LA FIRMA DIGITALE
Il “FIRMATARIO” come individuato alla tabella 2 dell’Allegato Dati Anagrafici nella sua carica ricoperta nel “CLIENTE” di cui alla tabella 1 dell’Allegato Dati Anagrafici
DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA’ DI:
·conoscere la normativa di riferimento, in particolare la circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 18/E del 24/06/2014, e di aggiornarsi continuamente dell’evolversi
normativo.
·essere informato delle responsabilità scaturenti dall’accettazione della presente.
·dare procura fino alla REVOCA che deve essere comunicata dal Delegante Tempestivamente al Delegato che provvederà ad informarlo dell’avvenuta
effettiva revoca. Fino a quest’ultima il Delegante non utilizzerà i servizi di firma per conto di.
·Accettare indiscutibilmente l’eventuale subdelega che il delegato voglia conferire e la eventuale revoca imposta dal Delegato per qualsiasi motivo, rinunciando sin d’ora a qualsiasi rivalsa.
·Manlevare il Delegato, in deroga a qualsiasi norma diversamente applicabile, da qualsiasi responsabilità civile e penale, prendendosi ogni responsabilità inerente il documento da generare e inviare e ogni conseguenza scaturente dall’attività richiesta.
INCARICA IL DELEGATO AD EMETTERE PER SUO CONTO LA FATTURA E COMPILARE COME TERZO, PER CONTO DEL CEDENTE O PRESTATORE, (ARTICOLO 21, COMMA 2, LETTERA N), DEL D.P.R. N. 633 DEL 1972).
SI IMPEGNA A FORNIRE IL SEMPLICE FLUSSO DI DATI DA AGGREGARE PER LA COMPILAZIONE DEL DOCUMENTO FINALE, OVVERO LA SUA MESSA A DISPOSIZIONE
CONFERISCE AL DELEGATO IL POTERE NECESSARIO ALLA FIRMA E ALLA COMPILAZIONE DELLA FATTURA “PER CONTO DI”, con facoltà di comunicare i dati del delegante, limitatamente all’attività di invio della fattura elettronica, alla pubblica amministrazione e non, ed esclusivamente tramite il portale elettronico del “FORNITORE”.
DELEGA il DELEGATO: ditta Mysond S.r.l., con sede in Perugia,06132 Via Pantaleoni n. 5 P.IVA IT03141290548, che provvederà ad aggregare i dati e, quindi, a generare il documento trasmettendolo al destinatario o mettendolo comunque a sua disposizione. Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 cod. civ. il Sottoscritto approva espressamente, dopo averne presa attenta visione il presente documento.
ATTO DI DELEGA E AFFIDAMENTO DEL PROCEDIMENTO DI CONSERVAZIONE, NOMINA DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI CONSERVAZIONE, DELEGA A SUB AFFIDARE IN TOTO O IN PARTE
Premesso che si richiama:
- integralmente il contenuto del documento “Allegato Dati Anagrafici” e l’intera contrattualistica con il “Fornitore”
- Le Linee Guida Agid sulla Formazione, Gestione e Conservazione dei Documenti Informatici, in particolare il par. 4.5. definisce la figura del Responsabile della conservazione che è la figura cardine del processo di conservazione, ovvero colui che impatta nel sistema di conservazione garantendone la conservazione a norma dei documenti. Tuttavia, la norma chiarisce, può delegare lo svolgimento delle proprie attività o parte di esse a uno o più soggetti, che all’interno della struttura organizzativa, abbiano specifiche competenze ed esperienze. Tale delega, riportata nel manuale di conservazione, deve individuare le specifiche funzioni e competenze delegate
- IL SISTEMA DI CONSERVAZIONE NON E’ APPLICABILE ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Il “RESPONSABILE” come individuato alla tabella 3 dell’Allegato Dati Anagrafici nella sua qualità di titolare/legale rappresentante, nonché Responsabile della Conservazione Sostitutiva del “CLIENTE” di cui alla tabella 1 dell’Allegato Dati Anagrafici come identificato ed individuato ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n.445/2000, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, con la sottoscrizione del presente atto,
• AFFIDA a Mysond S.r.l., in seguito il “Conservatore” nella sua qualità di Responsabile dei servizi della Conservazione il compimento dell’attività di conservazione sostitutiva, specificate nel contratto, dei documenti informatici, di cui dichiara avere la piena e legittima disponibilità. Si intendono comunque escluse dalla responsabilità del “FORNITORE” e del “Conservatore” i contenuti dei documenti oggetto di conservazione.
• NOMINA E DELEGA il “FORNITORE” o suoi delegati, ad oggi:
Mysond S.r.l., con sede legale in Perugia (PG), Via Pantaleoni 5, avente P.Iva 03141290548, in persona del legale rappresentante, Dott. Simone Nodessi Proietti che, sottoscrivendo la presente accetta il ruolo di 'Responsabile dei servizi di conservazione dei documenti informatici come riportato nel Manuale, secondo quanto ivi previsto e secondo le seguenti norme italiane:
-Codice dell’Amministrazione Digitale (d.lgs. 82/2005 come modificato dal D.lgs. 217/2017 https://docs.italia.it/italia/piano-triennale-ict/codice-amministrazione-digitale-docs/it/v2017-12-13/)
-Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici (https://www.agid.gov.it/sites/default/files/repository_files/linee_guida_sul_documento_informatico_.pdf )
In particolare la “Conservatore” dovrà svolgere i servizi a regola d’arte:
- definendo e attuando le politiche complessive del sistema di conservazione, nonché del governo della gestione del sistema di conservazione;
- definendo le caratteristiche e dei requisiti del sistema di conservazione in conformità alla normativa vigente;
- corretta erogazione dei servizi di conservazione all’ente produttore;
1. Funzioni ed attività oggetto della presente delega In forza della presente nomina, Mysond S.r.l. viene formalmente incaricata e delegata dal Cliente a svolgere le seguenti attività:
A. Definire le caratteristiche e i requisiti del sistema di conservazione in funzione della tipologia dei documenti da conservare, della quale tiene evidenza, in conformità alla normativa vigente, inclusa la gestione delle convenzioni, la definizione degli aspetti tecnico-operativi nonché le modalità di trasferimento da parte del Cliente dei documenti informatici versati in conservazione;
B. Gestire il processo di conservazione garantendo nel tempo la conformità alla normativa vigente;
C. Generare il rapporto di versamento, secondo le modalità previste dal Manuale;
D. Generare e sottoscrivere il pacchetto di distribuzione con Firma digitale nei casi previsti dal Manuale
E. Effettuare il monitoraggio della corretta funzionalità del sistema di conservazione;
F. Assicurare la verifica periodica, con cadenza non superiore ai cinque anni, dell'integrità degli archivi
e della leggibilità degli stessi;
G. Al fine di garantire la conservazione e l'accesso ai documenti informatici, adottare misure per rilevare tempestivamente l'eventuale degrado dei sistemi di memorizzazione e delle registrazioni e, ove necessario, per ripristinare la corretta funzionalità;
H. Adottare analoghe misure con riguardo all'obsolescenza dei formati;
I. Provvedere alla duplicazione o copia dei documenti informatici in relazione all'evolversi del
contesto tecnologico, secondo quanto previsto dal manuale di conservazione;
J. Adottare le misure necessarie per la sicurezza fisica e logica del sistema di conservazione ai sensi
dell'art. 12 del D.P.C.M.;
K. Richiedere la presenza di un pubblico ufficiale, nei casi in cui sia richiesto il suo intervento,
garantendo allo stesso l'assistenza e le risorse necessarie per l'espletamento delle attività al
medesimo attribuite;
L. Ogni risorsa, comprese quelle di natura economica, necessaria per l'espletamento delle attività
attribuite al pubblico ufficiale dovranno essere garantite e sostenute interamente dal Cliente;
pertanto, qualora il Cliente non se ne sia fatto carico direttamente, “Conservatore” è sin da ora
autorizzata ad addebitare al Cliente tutti i costi e le spese, compresi gli onorari inerenti le attività
prestate dal Pubblico Ufficiale, qualora la normativa ne richieda obbligatoriamente la presenza;
M. Assicurare agli organismi competenti previsti dalle norme vigenti l'assistenza e le risorse
necessarie per l'espletamento delle attività di verifica e di vigilanza;
N. In presenza di cambiamenti normativi, organizzativi, procedurali o tecnologici rilevanti, curare
l'aggiornamento periodico del manuale del sistema di conservazione di cui all'art. 8 del D.P.C.M..
O. Ai sensi di quanto previsto dall’art. 44 del CAD, verificare che il sistema di conservazione dei
documenti informatici garantisca il mantenimento dell'identificazione certa del soggetto che ha
formato il documento informatico
P. L'integrità dei documenti informatici depositati in conservazione;
Q. La leggibilità e l'agevole reperibilità dei documenti e delle informazioni identificative, inclusi i
dati di registrazione e di classificazione originari, nei modi e nei termini stabiliti nel Manuale;
R. Il rispetto delle misure di sicurezza previste dagli articoli da 31 a 36 del decreto legislativo 30
giugno 2003, n. 196, e dal disciplinare tecnico pubblicato in allegato B, e dall’art. 32 REG UE 679/2016 e
loro successive modificazioni ed integrazioni;
S. Terminare il processo di conservazione dei documenti informatici, entro e non oltre i termini
convenuti nell’Elenco dei documenti informatici sottoposti a conservazione allegato al Contratto;
T. Provvedere, entro i suddetti termini, alla 'chiusura' del processo di conservazione, apponendo
oltre alla Firma digitale dell’incaricato preposto a tale adempimento, una Marca temporale
rilasciata da una Certification Authority iscritta nell’elenco ufficiale dei certificatori tenuto
dall’Agenzia per l’Italia Digitale sull’insieme dei documenti ovvero su un’evidenza informatica
contenente l’impronta o le impronte dei documenti conservati;
U. Provvedere, qualora richiesto dal Cliente o dalle Autorità fiscali e normative competenti, all’esibizione dei documenti informatici conservati e delle relative evidenze informatiche che comprovano la corretta conservazione degli stessi, fornendo gli elementi necessari per valutare la loro autenticità e validità giuridica.
In capo ad Mysond non è posto alcun obbligo/dovere, se non diversamente pattuito, di elaborare i documenti informatici, versati in conservazione al fine di estrarre i relativi metadati che, pertanto, dovranno essere forniti e associati ai rispettivi documenti esclusivamente a cura e carico del Cliente.
2. Deleghe di singole funzioni o di fasi del processo
2.1) Mysond, quale Responsabile dei servizi di conservazione, potrà operare anche attraverso uno o più
persone fisiche dalla stessa incaricate all’esecuzione delle attività finalizzate alla conservazione dei
documenti informatici nell’ambito della fornitura dei servizi.
2.2) Ai sensi dell’art. 6 comma 6 del D.P.C.M., MYSOND in qualità di Responsabile dei servizi di Conservazione può delegare, sotto la propria responsabilità, lo svolgimento del processo di conservazione o di parte di esso ad uno o più soggetti di specifica competenza ed esperienza in relazione alle attività ad essi delegate. Tale delega è formalizzata, esplicitando chiaramente il contenuto della stessa, ed in particolare le specifiche funzioni e competenze affidate al soggetto delegato.
3. Corrispettivo Il corrispettivo relativo alla presente nomina è quello regolato e stabilito dalle Condizioni Generali di Contratto.
4. Durata La presente nomina di Responsabile dei servizi di conservazione avrà la stessa durata delle Condizioni Generali di Contratto.
5. Comunicazione nuove classi documentali Qualora il Cliente intenda sottoporre a conservazione documenti informatici appartenenti a tipi/classi documentali diverse e/o ulteriori rispetto a quelle indicate nel Progetto Tecnico allegato al contratto, dovrà formulare apposita istanza scritta, oggetto di una nuova Offerta Economica.
PRENDE ATTO ED ACCETTA CHE fermo quanto previsto nelle Condizioni Generali di Utilizzo dei servizi e nei relativi documenti allegati:
A) Il “FORNITORE”, potrà delegare a sua volta per lo svolgimento di tutte o di parte delle proprie attività ad una o più persone o società senza darne comunicazione al cliente. In particolare accetta fin da subito la delega dei servizi ad Mysond S.r.l., con sede legale in Perugia (PG), Via Pantaleoni 5, avente P.Iva 03141290548.
B) I dati delle server farm dove sono detenuti i documenti fiscali sono: Via Gobetti, 96 Arezzo (AR) e Ktis, 38403, Repubblica Ceca, salvo diversa indicazione.
C) La conservazione effettiva del documento viene effettuata nei termini di legge previsti per i bilanci chiusi al 31/12 di tutti gli anni. In ogni caso è responsabilità del cliente verificare l’effettiva conservazione nei termini manlevando il fornitore da qualsiasi responsabilità.
D) Il “FORNITORE” e “Conservatore” si riservano la facoltà di richiedere ulteriore documentazione si renda necessaria.
NOMINA a RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO DEI DATI DEL CONSERVATORE
In applicazione del Regolamento UE 2016/679 (“Regolamento”) in materia di protezione dei dati personali il “CLIENTE” di cui alla tabella 1 dell’Allegato Dati Anagrafici come identificato ed individuato ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n.445/2000, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, con la sottoscrizione del presente atto, • visto il Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196. 'Codice in materia di protezione dei dati personali, di seguito definito 'Codice' e s.m.i.; vista la Direttiva 95/46 EC, la Direttiva 2002/58 EC e visto il Reg. (UE) 27 Aprile 2016 n. 679 (di seguito la normativa indicata al presente paragrafo, collettivamente, “Normativa Privacy”)
• preso atto che l’art. 4, comma 8, del Regolamento definisce quale 'responsabile del trattamento ', la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, i servizi o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, tratta i dati personali per conto del titolare del trattamento;
• atteso che l’art. 28 del Regolamento dispone che: 'Qualora un trattamento debba essere effettuato per conto del titolare del trattamento, quest’ultimo ricorre unicamente a responsabili del trattamento che presentino garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti del presente regolamento e garantisca la tutela dei diritti dell’interessato;
• considerato che il compimento di tutti gli atti previsti dalla Normativa Privacy per il trattamento dei dati personali, spettano esclusivamente al Titolare del trattamento;
• considerato che è stato con Voi stipulato, ed è tuttora in corso di validità, il Contratto per l’erogazione dei servizi di conservazione digitale di documenti informatici di cui il Cliente è Titolare e/o Produttore, perfezionatosi tra il sottoscritto Titolare del trattamento e il Fornitore (di seguito ' Contratto");
• considerato che il perfezionamento del Contratto di cui al punto precedente comporta la necessità di trattare, in nome e per conto del suddetto Titolare, dati personali che, come tali, sono soggetti all’applicazione della Normativa Privacy.
NOMINA:
Per i servizi di CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Mysond S.r.l., con sede legale in Perugia (PG), Via Pantaleoni 5, avente P.Iva 03141290548, in persona del legale rappresentante, Dott. Simone Nodessi Proietti, responsabile esterno del trattamento dei dati, (di seguito “Responsabile Esterno del Trattamento” o semplicemente "Responsabile del Trattamento”), effettuato con strumenti elettronici, comunque automatizzati o con strumenti diversi, per quanto sia strettamente necessario alla corretta esecuzione dei servizi ed al rispetto degli obblighi assunti nel contratto.
1. Obblighi del Responsabile esterno del trattamento
1.1 Il trattamento oggetto della presente nomina riguarda i dati personali, sensibili, giudiziari e tutte le informazioni personali che consentano di identificare l’interessato, così come definiti dalla Normativa Privacy, contenuti nei documenti e tra le informazioni che il Responsabile è tenuto a conservare ai fini del Contratto (di seguito “Trattamento”). Il Trattamento è effettuato al solo fine di espletare le attività previste dal Contratto.
1.2 Il Trattamento sarà effettuato fino a quando sarà in vigore il Contratto e il Responsabile sarà tenuto ad adempiere le obbligazioni ivi contenute, fatti salvi i casi in cui il Responsabile sia tenuto per legge a proseguire il Trattamento, limitatamente a quanto prescritto dalla legge. Alla cessazione del Contratto, a richiesta del Titolare, il Responsabile del Trattamento dovrà cancellare o restituire tutti i dati oggetto del Trattamento.
1.3 I dati personali e/o sensibili e/o giudiziari nonché ogni altra informazione personale che consenta l’identificazione dell’interessato oggetto del Trattamento riguardano i soggetti che sottoscrivono polizze e/o altri documenti contrattuali del Titolare (di seguito “Interessati”, e “Interessato” quando menzionati singolarmente).
1.4 Il Responsabile effettuerà il Trattamento esclusivamente secondo le istruzioni del Titolare e non dovrà in alcun modo trasferire all’estero, in particolare al di fuori dell’Unione Europea, i dati conservati ai sensi del Contratto , se non dietro istruzione del Titolare o in virtù di una disposizione della Normativa Privacy che richieda il trasferimento, restando inteso che in tale secondo caso, ai sensi del punto 3 a), art. 28 del Regolamento, il Responsabile dovrà analiticamente illustrare al Titolare motivazioni e normative sottese alla necessità di tale trasferimento.
1.5 In aggiunta a quanto previsto da altre disposizioni di questo documento, il Responsabile del Trattamento dovrà implementare e mantenere idonee misure tecniche e organizzative per impedire distruzione, la perdita, l’alterazione, l’accesso o la rivelazione non autorizzati dei dati oggetto di Trattamento.
1.6 Qualora il Responsabile del Trattamento venga a conoscenza di, o sospetti vi sia stata, una violazione dei dati personali (“Data Breach”), ossia una violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati dal Responsabile del Trattamento, agirà come segue: ✔ informerà immediatamente il Titolare, all’indirizzo mail/PEC che verrà comunicato dal Cliente; ✔ fornirà prontamente al Titolare un rapporto dettagliato che indichi le ragioni del Data Breach, le cause all’origine dell’incidente e l’impatto dello stesso; ✔ fornirà al Titolare, senza costi a carico di quest’ultimo, l’assistenza necessaria per gestire il Data Breach; ✔ implementerà immediatamente delle azioni correttive finalizzate a mettere in sicurezza i dati oggetto di Trattamento e ad impedire il ripetersi di incidenti, fornendo al Titolare i dettagli di tali azioni correttive; ✔ si atterrà alle istruzioni del Titolare per qualsiasi tipo di comunicazione alla autorità in merito al Data Breach.
1.7 Nell’espletamento della propria attività il Responsabile esterno del trattamento dati deve:
A. Custodire e trattare i dati degli interessati esclusivamente per le finalità connesse allo svolgimento delle attività oggetto del Contratto, con divieto di qualsiasi altra utilizzazione; B. Individuare e debitamente istruire gli incaricati del trattamento; C. Rispondere prontamente, previa notifica al Titolare, ad ogni richiesta del Garante per la Protezione dei Dati Personali relativa al Trattamento, cooperando con le autorità al fine di consentire ogni opportuna ispezione e verifica; D. Cooperare con il Titolare in relazione alle ispezioni e verifiche potenzialmente esperibili presso di questo; E. Gestire il sistema informatico nel quale i dati risiedono i dati degli Interessati nel pieno rispetto della Normativa Privacy, attenendosi anche alle istruzioni del Titolare, anche in tema di sicurezza; F. Informare il Titolare di ogni evento rilevante ai fini della Normativa Privacy; G. Eseguire tempestivamente le istruzioni del Titolare e consentire l’esecuzione delle ispezioni (audit) disposti da questo; H. Adottare le misure di sicurezza previste dall’art. 32 del Regolamento e, in generale, dalla Normativa Privacy;
I. Adottare adeguati programmi ed altri strumenti software o hardware atti a garantire la massima misura di sicurezza ed utilizzando le conoscenze acquisite in base al progresso tecnico software e hardware, verificandone l’installazione, l’aggiornamento ed il funzionamento degli stessi in conformità con la Normativa Privacy; J. Adottare tutti i provvedimenti necessari ad evitare la perdita o la distruzione, anche solo accidentale, dei documenti informatici e dei dati e provvedere al ricovero periodico degli stessi con copie di back -up, vigilando sulle procedure attivate in struttura. Il Responsabile esterno del trattamento dovrà anche assicurarsi della qualità delle copie di back-up dei dati e della loro conservazione in luogo adatto e sicuro; K. Adottare adeguate e preventive misure contro i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati e dei documenti informatici, di accesso non autorizzato e di trattamento non consentito; M. Predisporre ed implementare le eventuali ulteriori misure di sicurezza imposte dalla Normativa Privacy, per il trattamento informatico dei dati sensibili e per la conseguente tutela degli strumenti elettronici; O. Predisporre e tenere a disposizione, per eventuali verifiche (i) Una breve descrizione del sistema informativo e delle procedure che utilizza per il trattamento dei dati; (ii) Una descrizione delle misure messe in atto, con particolare riferimento all'adozione di adeguate e preventive misure di sicurezza, contro i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati/documenti informatici stessi, di accesso non autorizzato e di trattamento non consentito o non conforme alle finalità connesse allo svolgimento delle attività oggetto del Contratto; (iii) La descrizione delle istruzioni impartite agli incaricati; (iv) Il programma di formazione ed aggiornamento degli incaricati, in materia di privacy e sicurezza. P. Concordare con il Titolare eventuale nomina di altro responsabile o sub- responsabile del trattamento Q. Prestare al Titolare ogni necessaria assistenza al fine di evadere le richieste per l’esercizio dei diritti degli Interessati ai sensi del Capo III del Regolamento; R. Prestare al Titolare ogni necessaria assistenza per garantire il rispetto degli obblighi previsti dagli artt. 32-36 del Regolamento; S. Mettere a disposizione del Titolare tutte le informazioni necessarie per dimostrare il rispetto degli obblighi previsti dall’art. 28 del Regolamento; M. Cooperare con il Titolare (e con i soggetti da questo incaricati) nell’ambito delle attività di revisione e verifica da questo intraprese; N. Informare il Titolare qualora un’istruzione impartita da quest’ultimo violi, a parere del Responsabile del Trattamento, il Regolamento o la Normativa Privacy. O. Tenere un registro del trattamento ai sensi dell’art. 30 del Regolamento, qualora richiesto dal Titolare o qualora sia necessario in virtù delle disposizioni dell’art. 30 del Regolamento.
1.8 il Responsabile esterno del trattamento può affidare, sotto la propria responsabilità, l'esecuzione di operazioni di trattamento informatico a soggetti terzi che per connotazione tecnologica, esperienza, capacità e affidabilità forniscano idonea garanzia del pieno rispetto della Normativa Privacy, con particolare riguardo alla sicurezza, solo dopo aver ottenuto specifica approvazione scritta del Titolare esclusivamente in virtù di termini e condizioni contrattuali coerenti con la presente nomina e con il Contratto. Può nominare appositi incaricati preposti alle operazioni di trattamento; detti incaricati opereranno sotto la diretta autorità del Responsabile esterno del trattamento qui nominato, attenendosi alle istruzioni da questi impartite;.
1.9 Il Responsabile del Trattamento sarà responsabile per ogni conseguenza derivante dell’inottemperanza alle istruzioni del Titolare o alle disposizioni di questo documento. In particolare, il Responsabile dovrà tenere indenne e risarcire il Titolare, nei limiti dei massimali assicurati, in relazione ad ogni costo, spesa (incluse le spese legali), danno, perdita, responsabilità patrimoniale, azione legale, contestazione o procedimento che insorga in conseguenza della violazione da parte de Responsabile dei termini della presente nomina, in particolare degli obblighi qui previsti a carico del Responsabile.
2. Dichiarazioni e Garanzie del Responsabile del Trattamento
Il Responsabile del Trattamento dichiara e garantisce (i) di essere in possesso di competenze tecniche e di avere implementato misure tecniche e organizzative adeguate e idonee ad assicurare il rispetto del Regolamento (nonché, in generale, della Normativa Privacy) e la tutela dei diritti degli interessati
(ii) che le persone autorizzate al Trattamento nell’ambito dell’organizzazione aziendale del Responsabile del Trattamento hanno assunto obblighi di riservatezza (o sono vincolati alla riservatezza in virtù di specifiche norme di legge) in relazione alle informazioni a cui accederanno nell’ambito delle attività previste dal Contratto (iii) di avere implementato, alla data di sottoscrizione del presente documento, le misure di sicurezza previste dal Codice, dall’art. 32 del Regolamento e, in generale, dalla Normativa Privacy.
3. Principi generali osservati
3.1 Il trattamento dei dati personali del Titolare avviene esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni istituzionali, nel rispetto di quanto previsto dalla Normativa Privacy ed in particolare, nel pieno rispetto del principio di lealtà e di correttezza. Ciascun trattamento avvienre nei limiti imposti dal principio fondamentale di riservatezza e deve essere effettuato eliminando ogni occasione di impropria conoscibilità dei dati da parte di terzi.
3.2 Il Responsabile esterno del trattamento è a conoscenza del fatto che per la violazione delle disposizioni in materia di trattamento dei dati personali sono previste sanzioni penali (artt. 167 e ss.del Codice).
3.3 Il Responsabile esterno del trattamento si impegna a non divulgare, diffondere, trasmettere e comunicare i dati/documenti informatici di proprietà del Titolare del trattamento, nella piena consapevolezza che i dati/documenti rimarranno sempre e comunque di proprietà esclusiva dello stesso Titolare del trattamento, e pertanto non potranno essere venduti o ceduti, in tutto o in parte, ad altri soggetti.
3.4 Il Responsabile esterno espressamente dichiara di essere consapevole che i dati che tratterà nell’espletamento dell’incarico ricevuto sono dati personali e, come tali sono soggetti all’applicazione del codice per la protezione dei dati personali e si obbliga ad ottemperare agli obblighi previsti dalla Normativa Privacy.
3.5 Il Titolare del trattamento, ha facoltà di vigilare, anche tramite verifiche periodiche, sulla puntuale osservanza dei compiti e delle istruzioni qui impartite al Responsabile esterno del trattamento. All'atto della conclusione o della revoca dei servizi oggetto del presente Contratto, il Responsabile esterno del trattamento dovrà consegnare al Titolare del trattamento gli archivi informatici dei documenti con le modalità previste dal Contratto e e dai documenti ad essi allegati; contestualmente, impegna a cancellare fisicamente dai propri sistemi e dai propri archivi elettronici tutti i dati/documenti informatici di proprietà del Titolare del trattamento.
3.6 La presente nomina è condizionata, per oggetto e durata, al Contratto in corso di esecuzione e si intenderà revocata di diritto contestualmente alla cessazione del rapporto medesimo o alla risoluzione, per qualsiasi causa, dello stesso. Il Titolare del Trattamento nulla più pretenderà rispetto a quanto previsto nel presente atto di nomina e considererà assolto l’ adempimento da parte del Responsabile esterno del trattamento con l’applicazione delle procedure sopra indicate.
3.7 Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente atto, si rinvia alle disposizioni generali vigenti in materia di protezione dati personali. Misure tecniche e organizzative in materia di sicurezza (a) Policy aziendali Il Responsabile del Trattamento ha implementato - e continua ad implementare e a mantenere aggiornate - adeguate policy aziendali in materia di security, tutela dei dati personali e continuità aziendale in caso di incidenti (disaster recovery), regolamenti disciplinari in materia di confidenzialità e tutela dei dati personali, prevenzione e controllo di utilizzo illecito dei sistemi operativi e delle infrastrutture informatiche.
(b) Organizzazione della sicurezza informatica Il Responsabile del Trattamento assicura la presenza (i) di un responsabile della sicurezza e (ii) di un responsabile per la protezione dei dati che riportino a una figura apicale dell’organizzazione aziendale e all’organo amministrativo della società.
(c) Addestramento Il personale del Responsabile del Trattamento sarà regolarmente addestrato e aggiornato sulla tutela e sul trattamento di dati personali, sensibili e giudiziari nonché sulle policy in materia di sicurezza.
(d) Gestione e prevenzione degli incidenti in materia di sicurezza Il Responsabile del Trattamento mantiene ed aggiorna una procedura adeguata per monitorare, individuare, gestire e risolvere le problematiche relative alla sicurezza dei propri sistemi. In caso di incidente il Responsabile del Trattamento: (i) informerà immediatamente il Titolare, all’indirizzo mail/PEC che sarà fornito (ii) fornirà prontamente al Titolare un rapporto dettagliato che indichi le ragioni del Data Breach, le cause all’origine dell’incidente e l’impatto dello stesso; (iii) fornirà al Titolare, senza costi a carico di quest’ultimo, l’assistenza necessaria per gestire il Data Breach; (iv) implementerà immediatamente delle azioni correttive finalizzate a mettere in sicurezza i dati oggetto di Trattamento e ad impedire il ripetersi di incidenti, fornendo al Titolare i dettagli di tali azioni correttive; (v) si atterrà alle istruzioni del Titolare per qualsiasi tipo di comunicazione alla autorità in merito al Data Breach. In aggiunta a quanto sopra, il Responsabile si è dotato delle seguenti procedure: • policy e procedure di Software Development Lifecycle (SDLC) standardizzate su parametri affidabilidi sicurezza; • protezione contro malicious code; • sistemi di tracciamento delle modifiche nelle procedure di sicurezza; • backup, storage e transito sicuro dei dati; • controllo degli accessi e delle utenze; • configurazione sicura del network (comprensive di firewall, penetration tests, • intrusion detection, controllo degli accessi alle reti sensibili) • autenticazioni a due fattori; • gestione e controllo dei sistemi (registro dei log per sistemi e applicativi che gestiscono i dati; registro degli indicenti);
• gestione documentale con classificazione dei documenti; • scansione periodica finalizzata ad individuare vulnerabilità e punti deboli; • nei sistemi, negli apparati, nelle reti e negli applicativi; • controllo fisico e informatico degli accessi.
ALLEGATO “ACCETTAZIONE ESPRESSA”
Premesso che si richiama integralmente il contenuto del documento “Allegato Dati Anagrafici” e la intera contrattualistica con la società.
Il “FIRMATARIO” come individuato alla tabella 2 dell’Allegato Dati Anagrafici nella sua carica ricoperta nel “CLIENTE” di cui alla tabella 1 dell’Allegato Dati Anagrafici, così come identificato ed individuato ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n.445/2000, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, PROPONE
Al “FORNITORE” di concludere un contratto per usufruire dei servizi di Fatturazione e di Gestione e dei servizi di conservazione sostitutiva secondo i termini e le condizioni riportate nei Termini e Condizioni Generali di utilizzo della PIATTAFORMA, nelle Condizioni Generali di utilizzo dei Servizi, nelle Condizioni Generali dei servizi di Conservazione, nonché nei relativi documenti allegati e rimandi, di cui il Sottoscritto, mediante la firma del presente ordine, dichiara espressamente di aver ricevuto copia, di averne presa attenta conoscenza e di accettarne integralmente il contenuto. CHIEDE
al Fornitore l’erogazione dei Servizi come previsti dal suddetto contratto di fornitura. A tal proposito DICHIARA di essere munito dei necessari poteri per impegnare il Fornitore sottoscrivendo il presente atto ed i relativi allegati dopo averne presa espressa ed attenta visione Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 cod. civ. il Sottoscritto approva espressamente, dopo averne presa attenta visione, i seguenti articoli:
Relativamente alle Condizioni Generali di utilizzo dei Servizi:
art.2 (Oggetto del contratto); art.4 (Perfezionamento del contratto e durata); art.5 (Erogazione dei Servizi); art.10 (Recesso); art.11 (Esclusione di garanzie); Art.12 (Limitazioni di responsabilità); art.13 (Responsabilità ed obblighi dell’Utente); art.14 (Modifiche ai Servizi); art.16 (Clausola risolutiva espressa); art.17 (Link ad altri siti); art.18 (Legge applicabile e foro competente); art.20 (Modifiche al Contratto); art. 21 (Informativa ai sensi dell’art.13 Reg. UE 679/2016); 22) effetti del recesso e della risoluzione del contratto; 24) Condizioni specifiche relative ai servizi di Firma Digitale.
Relativamente alle Condizioni Generali dei servizi di Conservazione:
1) Definizioni; 3) Perfezionamento del Contratto e durata; 4) Corrispettivo dei servizi – modalità di pagamento; 5) Attivazione ed erogazione dei servizi; 6)Obblighi e limitazioni di responsabilità; 7) Diritti ed obblighi del Cliente; 8) Assistenza; 9) Casi di sospensione ed interruzione dei servizi; 10) procedimento di conservazione e Responsabile della Conservazione; 11) Clausola risolutiva espressa – risoluzione per inadempimento – condizioni risolutive; 12) Recesso; 13) Modifiche al Contratto; 14) Diritti esclusivi di proprietà; 15) Sicurezza e segretezza dell'informazione; 16) Foro competente; 18) Disposizioni finali e comunicazioni; 19) Ultrattività; 20) Effetti del recesso e della risoluzione del contratto.
Relativamente alle Condizioni di Erogazione dei Servizi
Gli articoli 2); 3); 4); 5); 6); 7); 8); 9); 10); 11); 12); 13); 16); 17); 18); 20)
Lista dei documenti allegati:
Condizioni Generali di utilizzo dei Servizi
Condizioni generali di utilizzo dei servizi di Conservazione
Tariffe servizi
Allegato DATI ANAGRAFICI – ELENCO PERSONE
ATTO DI AFFIDAMENTO DEL PROCEDIMENTO DI CONSERVAZIONE, NOMINA DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI CONSERVAZIONE, NOMINA DEL RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO DEI DATI, DELEGA A SUB AFFIDARE IN TOTO O IN PARTE
ALLEGATO “ACCETTAZIONE ESPRESSA”
PROCURA SPECIALE EX ART 1388 C.C. PER EMETTERE PER SUO CONTO LA FATTURA e compilare come terzo, per conto del cedente o prestatore e APPORRE LA FIRMA DIGITALE o DICHIARAZIONE SUL SOGGETTO EMITTENTE CHE APPONE LA FIRMA DIGITALE
CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI
Manuale del Responsabile della Conservazione Sostitutiva
SOMMARIO DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI
Termini e Condizioni generali di utilizzo della PIATTAFORMA 6
Condizioni generali di utilizzo dei Servizi 8
CONTRATTO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI CONSERVAZIONE DIGITALE DI DOCUMENTI INFORMATICI o Condizioni generali di utilizzo dei servizi di Conservazione 10
Disposizioni di carattere generale
IL PRESENTE CONTRATTO REGOLA L’UTILIZZO DEL PRODOTTO, DEL SOFTWARE, DEI SERVIZI E SITI WEB DA PARTE DELL’UTENTE. È IMPORTANTE CHE L’UTENTE LEGGA E COMPRENDA I SEGUENTI TERMINI.
SI PREMETTE CHE I SERVIZI FORNITI DAL FORNITORE SONO STATI PROGETTATI PER ESSERE FACILMENTE UTILIZZABILI DA PARTE DI UTENTI INFORMATICI NON EVOLUTI.
CIO' NONOSTANTE, IL CLIENTE E' INVITATO A VERIFICARE LE PROPRIE CAPACITA' TECNICO-INFORMATICHE NECESSARIE AI FINI DELL'UTILIZZAZIONE DEI SERVIZI DI CUI AL PRESENTE CONTRATTO PRIMA DI PROCEDERE ALL'ATTIVAZIONE DEI SERVIZI ED AL PAGAMENTO DELLO STESSO.
I SERVIZI FORNITI DAL FORNITORE NON PREVEDONO ASSISTENZA GRATUITA NE' PER L'UTILIZZO DEL SERVIZO NE' PER L'ATTIVAZIONE DELLO STESSO.
I SERVIZI DI CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA E' EFFETTUATO IN COLLABORAZIONE CON Mysond S.r.l., CHE GARANTISCE IL PROCESSO DI CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA MEDIANTE I SERVIZI.
IL CLIENTE PRENDE ATTO ED ACCETTA CHE IL PRESENTE CONTRATTO SI INSERISCE NELL'AMBITO DI UNA PLURALITA' DI NEGOZI GIURIDICI VOLTI TUTTI A REGOLAMENTARE I SERVIZI OFFERTI DAL FORNITORE CON RIFERIMENTO ALLA GENERAZIONE, LA FIRMA, L'INVIO DI FATTURE ELETTRONICHE ED ALLA LORO SUCCESSIVA CONSERVAZIONE SOSTITUITIVA. IL CLIENTE, PERTANTO, DOVRA' FAR RIFERIMENTO NON SOLTANTO AL PRESENTE CONTRATTO ED AI SUOI ALLEGATI MA, ALTRESI', AL CONTRATTO DI CUI ALLE “CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEI SERVIZI DI CONSERVAZIONE” ED AI RELATIVI ALLEGATI.
La fornitura dei servizi è disciplinata dal contratto che si perfeziona tra il “FORNITORE” di cui alla tabella 4 dell’Allegato Dati Anagrafici (in seguito per brevità “Il Fornitore” o “Fornitore”) e la persona fisica o giuridica ovvero il libero professionista ovvero l'ente pubblico o privato, cioè il “CLIENTE” di cui alla tabella 1 dell’Allegato Dati Anagrafici individuata/o come “Utente” o “Cliente”, congiuntamente definiti “Parti”.
Il contratto è costituito dai seguenti documenti, che ne fanno tutti parte integrante e sostanziale ad ogni effetto di legge:
• Condizioni Generali di utilizzo dei Servizi
• TARIFFE SERVIZI
• Allegato DATI ANAGRAFICI – ELENCO PERSONE
• ATTO DI AFFIDAMENTO DEL PROCEDIMENTO DI CONSERVAZIONE, NOMINA DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI CONSERVAZIONE, NOMINA DEL RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO DEI DATI, DELEGA A SUB AFFIDARE IN TOTO O IN PARTE
• ALLEGATO “ACCETTAZIONE ESPRESSA”
• PROCURA SPECIALE EX ART 1388 C.C. PER EMETTERE PER SUO CONTO LA FATTURA e compilare come terzo, per conto del cedente o prestatore e APPORRE LA FIRMA DIGITALE o DICHIARAZIONE SUL SOGGETTO EMITTENTE CHE APPONE LA FIRMA DIGITALE
• CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI
• manuale del Responsabile della Conservazione Sostitutiva
• Privacy Policy
• Condizioni di erogazione Servizi Conservazione Cliente Partner
Termini e Condizioni generali di utilizzo della PIATTAFORMA
1) Definizioni
Ove nominate nel Contratto le seguenti espressioni avranno il significato sotto riportato:
Sito: il sito web del Fornitore
• Utente - Cliente: persona fisica o giuridica, ente pubblico o privato, associazione o libero professionista che attraverso un'apposita procedura fruisce dei servizi offerti dal Sito;
• Referente: persona fisica di riferimento dell'Utente persona giuridica/ente che effettua, per conto di quest'ultimo, le operazioni di registrazione e quelle necessarie per beneficiare dei servizi del Sito;
• Portale – Piattaforma: il sito “avanzato” al quale si accede a seguito di registrazione e tramite il quale vengono erogati i Servizi;
• Servizi: prestazioni offerte agli Utenti tramite il Sito;
• Account: insieme di funzionalità, strumenti e contenuti attribuiti all’Utente a seguito della registrazione;
2) Oggetto del contratto
Oggetto del contratto è la fornitura di licenze software, applicazioni e dei servizi di scambio documentale, gestionale, generazione documenti, condivisione dati. Più in generale, tutte le operazioni consentite dalla Piattaforma.
a. INTRODUZIONE AI NOSTRI SERVIZI
Il presente Contratto disciplina il Suo utilizzo dei Servizi (“Servizi”), attraverso i quali Lei può acquistare, acquisire, ottenere in licenza, noleggiare o abbonarsi alle Applicazioni (“App”) e altri servizi in-app (“Contenuti”). Creando un account per l’utilizzo dei Servizi in Italia Lei specifica che tale è il Suo paese di residenza ai fini fiscali (“Paese di Residenza”), e i nostri Servizi sono disponibili per il Suo utilizzo nel Suo Paese di Residenza. Per utilizzare i nostri Servizi, Lei deve essere in possesso di hardware, software (l’ultima versione è raccomandata e talvolta necessaria) compatibili e accesso a Internet (eventualmente a pagamento). Le prestazioni dei nostri Servizi potrebbero essere influenzate da tali fattori.
b. PAGAMENTI, IMPOSTE E RECESSO
Lei può acquisire Contenuti sui nostri Servizi come indicato gratuitamente o a pagamento, acquisizione che viene definita “Operazione”. Attraverso ciascuna Operazione, Lei acquisisce unicamente una licenza per l’utilizzo dei Contenuti. Ciascuna Operazione costituisce un contratto elettronico tra Lei e il Fornitore, e/o tra Lei e il soggetto che fornisce i Contenuti sui nostri Servizi. Salvo il caso di pagamento anticipato tramite Bonifico diretto, Il Fornitore effettuerà l’addebito sul Suo metodo di pagamento (come la Sua carta di credito, di debito, carta/codice regalo, o altro metodo disponibile nel Suo Paese di Residenza) per ogni Operazione a pagamento, inclusa ogni imposta applicabile. Lei accetta di ricevere tutte le fatture in formato elettronico, incluso il formato email. I prezzi dei Contenuti possono variare in ogni momento. Diritto di recesso: se decide di annullare il Suo ordine, può farlo entro 14 giorni dal ricevimento della Sua ricevuta senza dare alcuna motivazione.
3) Accesso ai Servizi.
L’utilizzo dei nostri Servizi e l’accesso ai Suoi Contenuti richiede un ID di ACCESSO. L’ID ACCESSO è l’account che utilizza nell’ecosistema del Fornitore. Il Suo ID ACCESSO è prezioso e Lei è responsabile per il mantenimento della sua riservatezza e sicurezza. Il Fornitore non è responsabile per perdite derivanti dall’utilizzo non autorizzato del Suo ID ACCESSO. La preghiamo di contattare il Fornitore qualora sospetti che il Suo ID sia stato compromesso. Lei deve avere un’età pari o superiore ai 18 anni (o l’equivalente età minima nel Suo Paese di Residenza, come indicato nel processo di registrazione) per creare un ID ACCESSO e utilizzare i nostri Servizi. L'iscrizione e l'accesso al Portale sono completamente gratuiti. La fruizione dei Servizi è soggetta alle Tariffe illustrate nello SHOP ed, eventualmente, nella relativa documentazione contrattuale. I pacchetti attivabili hanno tariffazione a scadenza e/o a consumo come indicato nelle apposite sezioni prima del pagamento. In alcuni casi potrà essere richiesto l’invio di materiale firmato prima di poter usufruire dei servizi.
4) Perfezionamento del contratto e durata
L'accesso ai servizi è condizionato alla registrazione al portale.
L’Utente è a conoscenza che la registrazione di una persona giuridica deve essere effettuata solamente dal legale rappresentante o da persona munita dei poteri necessari a stipulare il Contratto; con l’accettazione del presente l’Utente dichiara espressamente di avere i poteri necessari alla stipula e manleva in ogni sede il Fornitore da qualsiasi responsabilità.
La registrazione dell'Utente non completa, quindi carente di documentazione, darà esclusivamente diritto ad effettuare un test dei Servizi offerti dalla Piattaforma senza la possibilità di utilizzare effettivamente i documenti. L’eventuale utilizzo non autorizzato sarà perseguito secondo legge.
Con la stessa registrazione l'Utente autorizza il Fornitore all'invio di comunicazioni tramite mail e ad essere inserito nel database del Fornitore.
L'accoglimento della registrazione è rimesso all'esclusiva discrezione del Fornitore, il quale non sarà tenuta in alcun modo a motivare il proprio eventuale diniego. L'Utente, e per esso il Referente, garantisce la correttezza e la veridicità dei dati forniti con la registrazione.
Il contratto si perfeziona con la firma del contratto o con il completamento della registrazione, comunicata tramite mail all'indirizzo fornito nel form. Contestualmente all'Utente sono inviate le credenziali di accesso al Portale (login e password).
L'utilizzo dei Servizi da parte del Cliente attesta in ogni caso l'accettazione di tutte le condizioni contrattuali e di tutti i documenti e le procedure da esso richiamati.
Il contratto così concluso, a prescindere dalla data del suo perfezionamento, ha durata coincidente con quanto indicato a sistema, se non specificato scade con l'anno solare (31 dicembre) e si intende tacitamente rinnovato allo scadere per i 12 (dodici) mesi successivi, salvo che una delle Parti provveda ad effettuare una comunicazione di disdetta a mezzo raccomandata a/r o PEC con un anticipo di 60 (sessanta) giorni sulla data di scadenza del Contratto.
L'eventuale invalidità e/o inefficacia di una delle previsioni di cui alle presenti Condizioni generali ovvero ad altri dei documenti integranti il Contratto non inficia in nessun caso la validità e/o l'efficacia delle restanti previsioni.
L’utilizzo del canale di ricezione delle fatture elettroniche non garantisce in maniera assoluta il riconoscimento della fattura e la sua esatta collocazione per cui potrebbero non visualizzarsi alcune fatture. Il Fornitore si riserva di sospendere o disattivare tali servizi anche in considerazione di eventuali rischi per il sistema o per gli altri utenti.
5) Erogazione dei servizi
La registrazione dà diritto a beneficiare dei Servizi fino al termine previsto dal sistema al momento dell’acquisto oppure se non indicato entro il 31 dicembre di ciascun anno entro i limiti delle clausole che seguono.
Il Fornitore potrà in qualsiasi momento modificare, sospendere o cessare l'erogazione dei Servizi a proprio insindacabile giudizio.
6) Privacy policy
L'Utente comprende che accedendo alla Piattaforma, sia in visione che al fine di utilizzare i Servizi, accetta e presta il proprio consenso alla raccolta ed all'utilizzo di informazioni su di esso e sul Suo uso dei Servizi in conformità con il CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DEI DATI E UTILIZZO DEI COOKIE del Fornitore.
L’Utente presta, inoltre, il proprio consenso ed accetta che il Fornitore possa raccogliere, utilizzare, trasmettere, trattare e conservare informazioni relative al Suo account al fine di fornire i Servizi e qualsiasi loro funzione, anche di eventuali partners del Fornitore anche a finalità commerciali e di creazione di una rete di scambio documentale.
l'Utente dichiara di aver letto e accettato l'intera informativa privacy.
7) Limiti all'utilizzo ed abusi
L'Utente accetta di utilizzare i Servizi solamente per le finalità consentite dal presente Contratto e da ogni legislazione e normativa applicabile. In ogni caso:
• La fornitura di Contenuti da parte del Fornitore non Le trasferisce alcun diritto per uso promozionale e non costituisce concessione o rinuncia ad alcun diritto dei titolari di diritto d’autore.
• È Sua responsabilità non perdere, distruggere o danneggiare i Contenuti scaricati.
• Lei non può manomettere o aggirare le tecnologie di sicurezza contenute nei Servizi.
Qualsiasi utilizzo diverso dei Servizi e dei Contenuti costituisce una grave violazione del presente Contratto.
Nel caso di errata indicazione dei dati forniti dall'Utente e, per esso dal Referente, all'atto della registrazione o successivamente ovvero nel caso in cui venisse ravvisato un utilizzo Servizi per scopi illeciti o, comunque, non conforme alle presenti Condizioni generali, il Fornitore potrà interrompere e/o sospendere l'erogazione dei Servizi o l'accesso dell'Utente al Suo Account, ferma ogni ulteriore azione, anche risarcitoria, a tutela dei propri diritti.
Qualora nell'utilizzo dei Servizi l'Utente si imbatta in Contenuti che ritiene inappropriati ovvero rilevi che vi sia o si possa verificare una violazione del presente Contratto, potrà segnalarlo inviando una comunicazione via PEC all’indirizzo del Fornitore.
8) Recesso del Fornitore
il Fornitore si riserva la facoltà di recedere dal contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, dandone comunicazione al Cliente a mezzo raccomandata a/r o PEC, con un preavviso di almeno 60 (sessanta) giorni, fatto salvo il caso di eventi determinati da cause di forza maggiore, in occasione dei quali il Fornitore si riserva di recedere dal presente contratto con effetto immediato.
Decorso il suddetto termine di 60 giorni dalla comunicazione del recesso il contratto dovrà intendersi cessato e il Fornitore potrà in qualsiasi momento disattivare i Servizi senza ulteriore avviso.
9) Esclusione di garanzie
I Servizi del Portale sono offerti senza alcuna garanzia da parte del Fornitore. Fermo l’uso delle proprie ragionevoli capacità e della dovuta attenzione nel fornire i Servizi, il Fornitore non garantisce né dichiara che l’uso da parte dell’Utente non subirà interruzioni e che sarà privo di errori, e l’Utente accetta che di tanto in tanto il Fornitore possa interrompere i Servizi per periodi indefiniti di tempo o annullare i Servizi in conformità ai termini del presente Contratto.
L’Utente comprende ed accetta espressamente che i Servizi sono forniti “così come sono” e “così come sono disponibili”.
il Fornitore ed i suoi soci, responsabili, agenti e impiegati escludono espressamente le garanzie di qualsiasi tipo, siano esse espresse o implicite.
In particolare, il Fornitore e ed i suoi soci, responsabili e impiegati non garantiscono che: (I) i Servizi soddisfino i requisiti; (II) l’utilizzo dei servizi da parte dell’Utente sia privo di interruzioni, sicuro e/o esente da errori; (III) le informazioni ottenute dall’Utente mediante i Servizi siano esatte o affidabili; e (IV) eventuali difetti o errori contenuti nel software alla base dei Servizi vengano corretti.
il Fornitore non dichiara né garantisce che i Servizi saranno esenti da perdite, alterazioni, attacchi. Virus, interferenze, pirateria informatica o altre intrusioni alla sicurezza, e il Fornitore declina ogni responsabilità relativa alle stesse.
L’accesso ad ogni materiale scaricato od ottenuto in altro modo mediante l’uso dei Servizi avviene a discrezione e a rischio dell’Utente; l’utente è l’unico responsabile di eventuali danni ai Suoi dispositivi o computer o di perdite di dati che derivino dal download di tale materiale.
10) Limitazioni di responsabilità
L'Utente riconosce ed accetta espressamente che il Fornitore non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno, patrimoniale e non, di qualsiasi natura e specie, derivante dall'utilizzo o dal mancato utilizzo dei Servizi.
il Fornitore farà uso delle proprie ragionevoli capacità e della dovuta attenzione nel fornire i Servizi ma non garantisce che I Contenuti che l'Utente memorizza o cui accede attraverso i Servizi non subiranno danni, alterazioni o perdite accidentali.
L’Utente riconosce ed accetta espressamente che il Fornitore, i suoi soci, responsabili e impiegati non saranno responsabili nei Suoi confronti per i danni diretti, indiretti, speciali, consequenziali o esemplari, compresi, a titolo esemplificativo, danni per perdite da profitti, avviamento, uso, dati, costo di approvvigionamento o sostituzione di beni e servizi, oppure altre perdite immateriali (anche nel caso in cui il Fornitore sia stata avvisata della possibilità di tali danni), derivanti da: (I) l’utilizzo o l’impossibilità di utilizzare i Servizi; (II) qualsiasi modifica apportata ai Servizi o qualunque cessazione temporanea o permanente dei Servizi o di qualunque parte degli stessi; (III) l’accesso non autorizzato o l’alterazione nelle trasmissioni o dati dell’Utente; (IV) la cancellazione, alterazione, mancata archiviazione, invio o ricezione delle trasmissioni o dati dell’Utente ottenuti mediante i Servizi; (V) dichiarazioni o comportamenti di terze parti relativamente ai Servizi; e (VI) qualsiasi altra questione relativa ai Servizi.
In nessun caso il Fornitore potrà essere ritenuta responsabile per i danni diretti o indiretti a chiunque cagionati:
• derivanti da uso improprio del sistema o per mancato rispetto delle regole e degli obblighi descritti nelle presenti condizioni contrattuali;
• derivanti da uno scorretto utilizzo della password di accesso: l'Utente è tenuto, pertanto, a conservare la password di accesso con la massima diligenza e riservatezza obbligandosi a non cederla o consentirne l’uso a terzi;
• derivanti da cause di forza maggiore, caso fortuito, eventi catastrofici (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: incendi, terremoti, esplosioni ecc.);
• derivanti da eventuali malfunzionamenti dei Servizi cagionati dalle linee di trasmissione dati, linee telefoniche, elettriche e/o reti mondiali e nazionali;
• in conseguenza di sospensioni o interruzioni nell'erogazione dei Servizi dovute a qualsiasi caso, compresi i disservizi del provider di il Fornitore o l'inaccessibilità del Sito.
A tale ultimo proposito, l'Utente prende atto ed accetta che restano sempre possibili interruzioni tecniche dei Servizi dovute a guasti o malfunzionamenti delle macchine e dei software, siano essi di proprietà del Fornitore o dei suoi Fornitori.
il Fornitore si riserva di adottare le misure che ritiene siano ragionevolmente necessarie o opportune per applicare e/o verificare la conformità con qualsiasi parte del presente Contratto.
L'Utente prende atto ed accetta che il Fornitore potrà, senza alcuna responsabilità nei confronti del Cliente, accedere, utilizzare e/o divulgare le Sue informazioni sull'account ed i Contenuti alle forze dell'ordine, funzionari del governo e/o terzi, così come nel caso in cui il Fornitore ritenga che sia ragionevolmente necessario ed opportuno, qualora sia richiesto dalla legge ovvero il Fornitore ritenga in buona fede che tale accesso, divulgazione o conservazione siano ragionevolmente necessari per:
a) conformarsi ad ordini giudiziari;
b) applicare il presente Contratto, inclusa l'investigazione di qualsiasi violazione potenziale dello stesso;
c) individuare, prevenire o gestire in altro modo problemi di sicurezza, tecnici o in materia di frode;
d) proteggere I diritti, la proprietà o la sicurezza del Fornitore, I Suoi Utenti o terzi, così come richiesto e consentito dalla legge.
In ogni caso, l’Utente si impegna a manlevare e tenere integralmente indenne il Fornitore, i Suoi soci, responsabili e impiegati da qualsiasi pretesa, rivendicazione o denuncia avanzata da terzi nei suoi confronti per le ipotesi di danno sopra indicate, nonché in relazione o conseguenti a: (a) i Contenuti che l’utente genera, invia, pubblica, trasmette o utilizza in altro modo tramite i Servizi; (b) l’utilizzo dei Servizi da parte dell’Utente; (c) qualunque violazione del contratto da parte dell’Utente; (d) qualsiasi misura adottata dal Fornitore come parte della sua investigazione di una sospetta violazione del presente Contratto o in conseguenza della sua scoperta che una violazione del presente Contratto sia stata commessa; o (e) una violazione da parte dell’Utente dei diritti di altri.
Ciò significa che l’Utente non può fare causa al Fornitore e/o ai Suoi soci, responsabili e impiegati in conseguenza della decisione di rimuovere o rifiutare il trattamento di qualsiasi informazione o Contenuto, di sospendere o interrompere l’accesso dell’utente ai Servizi o di adottare qualsiasi altra misura dura durante l’investigazione o in conseguenza della determinazione da parte del Fornitore che una violazione del presente Contratto sia avvenuta.
La presente clausola di esonero e di indennizzo si applica a tutte le violazioni descritte o contemplate nel presente Contratto.
Il presente obbligo non si estingue con la cessazione e la scadenza del presente Contratto e/o dell’utilizzo dei servizi da parte dell’Utente.
L’Utente riconosce di essere responsabile di qualsiasi uso dei Servizi mediante il suo account, e che il presente Contratto si applica a ciascuno e a tutti gli usi del Suo account.
L’Utente accetta di rispettare il presente Contratto e di tutelare, manlevare e tenere indenne il Fornitore da ciascuna e tutte le rivendicazioni e richieste risultanti dall’uso del Suo account, a prescindere che tale uso sia autorizzato o meno dall’Utente.
11) Responsabilità ed obblighi dell'Utente
a) Utilizzo dei Servizi
L'Utente, e per esso il Referente, si impegna ad avvalersi dei Servizi messi a sua disposizione in conformità delle presenti Condizioni generali e delle finalità del Sito e secondo i principi generali di correttezza e buona fede.
Nei limiti in cui scelga di accedere o utilizzare i Servizi, l'Utente accetta di farlo su Sua sola iniziativa e sarà responsabile per il rispetto delle leggi applicabili.
L'Utente non dovrà rivelare a nessuno le informazioni relative al Suo account; l'Utente è il solo responsabile del mantenimento della riservatezza e della sicurezza del Suo account e per tutte le attività che si svolgono per il tramite di esso, e accetta di comunicare a il Fornitore qualsiasi violazione della sicurezza del Suo account.
Il Cliente prende atto ed accetta, inoltre, che i Servizi sono progettati per un uso personale e, pertanto, egli non deve condividere i dettagli del Suo account e/o password con altri individui/Aziende.
Per utilizzare i Servizi l'Utente deve inserire le Sue credenziali per autenticare il Suo account; al riguardo, l'Utente accetta di fornire informazioni accurate e complete quando si registra e mentre utilizza i Servizi ed accetta di aggiornare i Suoi dati di registrazione per mantenerli accurati e completi.
La mancata fornitura dei dati di registrazione dei servizi accurati, aggiornati e completi può comportare la sospensione e/o cancellazione del Suo account.
L'Utente accetta che il Fornitore potrà conservare ed utilizzare i dati di registrazione dei Servizi forniti per mantenere l'account e fatturare i costi al Suo account.
Inoltre, l'Utente si impegna a fornire informazioni veritiere in ordine alle Aziende censite o a quelle segnalate al Fornitore per l'eventuale inserimento nel database del Sito, nonché ad esprimere voti in relazione alle Aziende secondo criteri di obiettività e buona fede.
Nei limiti dell'utilizzo delle ragionevoli capacità e della prestazione della dovuta attenzione, il Fornitore non sarà responsabile per perdite derivanti dall'uso non autorizzato dell'account da parte dell'Utente che consegua ad un mancato rispetto delle presenti regole.
L'Utente assume ogni responsabilità:
• Derivante da manomissioni o interventi sulle modalità di effettuazione dei Servizi, effettuati dall'Utente ovvero da terzi non autorizzati dal Fornitore;
• Circa il contenuto e le forme delle comunicazioni trasmesse attraverso il Portale e terrà indenne il Fornitore da ogni pretesa, azione od eccezione che dovesse essere fatta valere da terzi nei confronti del Fornitore.
Pertanto, L'Utente sarà responsabile dell'uso di apparecchiature non omologate/autorizzate nonché di qualsiasi uso improprio dei Servizi e, in tal caso, il Fornitore potrà sospendere in qualsiasi momento e senza preavviso l'erogazione, qualora detto uso procuri danni o turbative a terzi ovvero violi norme di legge o di regolamento, salve in ogni caso, le opportune azioni giudiziali.
b) Contenuti e comportamento dell'Utente
Per “contenuto” si intende qualsiasi informazione che possa essere generato o riscontrato durante l'utilizzo dei Servizi, come file di dati ed altri materiali simili.
L'Utente prende atto del fatto che tutti i Contenuti sono di esclusiva responsabilità del soggetto che ha generato tali Contenuti; ciò significa che l'Utente, e non il Fornitore, è esclusivamente responsabile per qualsiasi contenuto dallo stesso generato, caricato, scaricato, pubblicato, inviato tramite mail, trasmesso, archiviato o reso disponibile in altro modo attraverso il Suo uso dei Servizi.
L'Utente comprende ed accetta che il Suo uso dei Servizi e di qualsiasi contenuto è effettuato a Suo rischio esclusivo.
L'Utente accetta che non utilizzerà i Servizi per:
• Caricare scaricare, pubblicare, spedire per mail, trasmettere, memorizzare o rendere disponibile in altro modo qualsiasi Contenuto che sia illecito, dannoso, pregiudizievole, abusivo o invasivo della privacy di terzi;
• Pubblicare, spedire, trasmettere, memorizzare o rendere disponibile in altro modo qualsiasi messaggio mail non autorizzato o non richiesto, pubblicità, materiale promozionale, posta indesiderata o spam;
• Pubblicare, spedire, trasmettere, memorizzare o rendere disponibile in altro modo qualsiasi materiale che contenga virus o altro codice computer, file o programmi destinati a danneggiare, interferire o limitare la normale operatività dei Servizi (o di parte di essi);
• Interferire o interrompere i Servizi o qualsiasi server o rete connessi ai Servizi;
• Pianificare e/o dedicarsi ad qualsiasi attività illecita; e/o
• Raccogliere e conservare informazioni personali su qualsiasi altro Utente dei Servizi da usare in connessione con qualsiasi attività proibita suddetta.
Ad eccezione del materiale che il Fornitore potrebbe concederle in licenza, il Fornitore non rivendica la proprietà dei materiali e/o dei Contenuti che l'Utente invia o rende disponibili nell'utilizzo dei Servizi.
Lei non può utilizzare i Servizi per:
- pubblicare materiali che Lei non ha il permesso, diritto o licenza di utilizzare;
- pubblicare contenuti sgradevoli, offensivi, illegali, ingannevoli o dannosi;
- pubblicare informazioni personali, private o riservate altrui;
- richiedere informazioni personali a un minore;
- spacciarsi per un altro individuo o ente o travisare la Sua affiliazione con tale individuo o ente;
- pubblicare o trasmettere spam, inclusa, in via esemplificativa, la pubblicità non richiesta o non autorizzata, materiale promozionale, o annunci informativi;
- pianificare o esercitare attività illegale, fraudolenta o manipolatoria.
L'Utente accetta che qualsiasi Contenuto da lui generato, inviato, pubblicato ed in ogni modo utilizzato sarà sotto la Sua esclusiva responsabilità, non violerà I diritti di altre parti o qualsiasi legge e non contribuirà o favorirà alcuna condotta illecita.
12) Modifiche ai Servizi
Il Fornitore si riserva di modificare o interrompere I Servizi (o qualsiasi parte di esso), sia temporaneamente che definitivamente.
Il Fornitore potrebbe inserire un post sul Sito web e/o invierà una mail all'indirizzo associato all'Account dell'Utente per dare le comunicazioni relative a modifiche sostanziali ai Servizi.
E' responsabilità dell'Utente controllare il proprio indirizzo mail registrato nella Piattaforma del Fornitore per ricevere tali comunicazioni.
L'Utente accetta che i non sarà responsabile verso di lui o terzi per qualsiasi modifica o cessazione dei Servizi.
13) Diritti proprietari
L'Utente prende atto ad accetta che il Fornitore possiede ogni diritto, titolo ed interesse legale verso I Servizi, inclusi, a titolo esemplificativo, le grafiche, le interfacce utente ed il software utilizzato per realizzare I Servizi, e qualsiasi software fornitole come parte del e/o in relazione ai Servizi, compresi tutti I diritti di proprietà intellettuale ivi presenti, che siano registrati o meno.
Lei accetta, inoltre, che i Servizi (incluso il software o parte di esso) contiene informazioni proprietarie e riservate che sono tutelate dalla legge sulla proprietà intellettuale e da altre leggi, compreso, a titolo esemplificativo, il diritto d'autore.
L'Utente accetta di non utilizzare in alcun modo tali informazioni e materiali proprietari, salvo che per fruire dei Servizi in conformità del presente Contratto.
Nessuna parte dei Servizi può essere riprodotta in qualsiasi forma o modo, salvo che per quanto espressamente consentito nei presenti termini.
L'uso del software o di qualsiasi parte dei Servizi, salvo che per l'utilizzo dei Servizi così come consentito dal presente contratto, è assolutamente vietato e viola I diritti di proprietà intellettuale altrui e potrebbe sottoporre l'Utente a sanzioni civili e penali, inclusi eventuali risarcimenti economici per violazione del diritto d'autore.
Le licenze App sono fornite a Lei dal Fornitore o da un terzo sviluppatore (“Fornitore di App”). Un’App concessa in licenza dal Fornitore è una “App”; un’App concessa in licenza da un Fornitore di App è una “App di Terzi”. Il Fornitore agisce come agente dei Fornitori di App nel fornire lo SHOP e non è parte del contratto di vendita o dell’accordo utente tra Lei e il Fornitore di App. Le App che Lei acquisisce sono disciplinate dall’Accordo di Licenza per Utenti Finali per le Applicazioni Concesse in Licenza (“Standard EULA”) previsto di seguito, salvo un accordo di licenza personalizzato prevalente (“Custom EULA”). Il Fornitore di App di un’App di Terzi è l’unico responsabile del suo contenuto, garanzie e dei reclami che Lei potrebbe avere in relazione all’App di Terzi. Lei riconosce e accetta che il Fornitore è un beneficiario terzo dello Standard EULA o Custom EULA applicabile a ciascuna App di Terzi e che può pertanto far rispettare tale accordo.
Le App possono offrire contenuti, servizi o funzionalità da utilizzare all’interno di tali App (“Acquisti In-App”).
il Fornitore è responsabile per la fornitura di manutenzione e assistenza solo per le App, o come richiesto ai sensi della legge applicabile. I Fornitori di App sono responsabili per la fornitura di manutenzione e assistenza per le App di Terzi.
APPLICAZIONI CONCESSE IN LICENZA E ACCORDO DI LICENZA PER UTENTI FINALI
Le App rese disponibili attraverso lo SHOP sono concesse in licenza, non vendute, a Lei. La Sua licenza in relazione a qualsiasi App è soggetta alla Sua previa accettazione del presente Accordo di Licenza per Utenti Finali per le Applicazioni Concesse in Licenza (“Standard EULA”) o dell’accordo di licenza personalizzato per utenti finali tra Lei e il Fornitore di App (“Custom EULA”). La Sua licenza in relazione a qualsiasi App ai sensi della presente Standard EULA o della Custom EULA Le viene concessa dal Fornitore, e la Sua licenza in relazione a qualsiasi App di Terzi ai sensi della presente Standard EULA o della Custom EULA Le viene concessa dal Fornitore di App di tale App di Terzi. Qualsiasi App che è soggetta alla presente Standard EULA è definita come “Applicazione Concessa in Licenza”. Il Fornitore di App o il Fornitore a seconda dei casi (“Licenziante”) fa salvo ogni diritto sull’Applicazione Concessa in Licenza che non sia espressamente concesso a Lei ai sensi della presente Standard EULA.
L’Applicazione Concessa in Licenza può abilitare l’accesso a servizi e siti web del Licenziante e/o di terzi (congiuntamente e individualmente “Servizi Esterni”). Lei accetta di utilizzare i Servizi Esterni a Suo esclusivo rischio. Il Licenziante non è responsabile per l’esame o la valutazione del contenuto o dell’accuratezza di alcun Servizio Esterno di terzi, e non sarà responsabile per alcun tali servizi Esterno di terzi. I dati mostrati dall’Applicazione Concessa in Licenza o dai servizi Esterno, incluse, in via esemplificativa, le informazioni finanziarie, mediche o sulla posizione, sono a fini di generica informazione e non sono garantite dal Licenziante o dai suoi rappresentanti. Lei non dovrà usare i Servizi Esterni in qualsiasi modo che sia in contrasto con i termini della presente Standard EULA o che sia in violazione dei diritti di proprietà intellettuale del Licenziante o di terzi. Lei accetta di non utilizzare i Servizi Esterni per molestare, abusare, pedinare, minacciare o diffamare qualsiasi persona o ente, e che il Licenziante non è responsabile per un tale uso. I Servizi Esterni potrebbero non essere disponibili in tutte le lingue o nel Suo Paese di Residenza, e potrebbero non essere appropriati o disponibili all’uso in determinati luoghi. Nei limiti in cui Lei decida di utilizzare tali Servizi Esterni, Lei è il solo responsabile per il rispetto di qualsiasi legge applicabile. Il Licenziante si riserva il diritto di modificare, sospendere, rimuovere, disabilitare o imporre restrizioni o limiti all’accesso a qualsiasi Servizio Esterno in ogni momento senza preavviso o responsabilità nei Suoi confronti.
La legge nota come Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di beni è specificamente esclusa dall’applicazione al presente Contratto.
14) Clausola risolutiva espressa
Fatto salvo quanto previsto dalla legge il contratto sarà risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 c.c., in caso di inadempimento da parte dell'Utente degli obblighi previsti dall’art. 11 e dall’allegato n. 2 del presente Contratto.
In ogni caso, il contratto sarà risolto di diritto qualora si verifichi una delle seguenti fattispecie:
a) l'Utente compia, utilizzando i servizi, qualsiasi attività illecita;
b) l'Utente ceda tutto o parte del presente Contratto a terzi, senza preventivo consenso scritto del Fornitore;
c) l'Utente sia sottoposto a procedura esecutiva mobiliare e/o immobiliare
d) l'Utente risulti iscritto nell'elenco dei protesti, sia stato dichiarato insolvente, sia stato ammesso o sottoposto a procedura concorsuale.
Il presente contratto si intende risolto di diritto nel momento in cui il Fornitore comunica alla controparte inadempiente che intende valersi della presente clausola risolutiva espressa.
La risoluzione è comunicata a mezzo raccomandata a/r o PEC.
Gli effetti della risoluzione decorrono dal giorno successivo alla ricezione della comunicazione.
A far data dalla risoluzione del Contratto verificatasi nei casi previsti dal presente articolo, il Fornitore avrà diritto a disattivare i servizi ed a trattenere le somme pagate dal Cliente mediante l'acquisto dei crediti di cui all’allegato n. 2.
Alcuna richiesta di risarcimento danni potrà essere avanzata dal Cliente nei confronti del Fornitore a seguito di quanto sopra specificato.
15) Link ad altri siti
Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti web; il Fornitore non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi ultimi né delle attività svolte tramite gli stessi.
L'accesso ai suddetti siti, pertanto, avverrà ad esclusiva discrezione dell'Utente e sotto l'esclusiva responsabilità dello stesso. In particolar modo, il Fornitore non assume alcuna responsabilità con riferimento alle conseguenze pregiudizievoli che potrebbero derivare dall'accesso ai siti Facebook ed E-bay e dall'utilizzo dei relativi servizi.
16) Legge applicabile e foro competente
Le presenti Condizioni generali e gli altri documenti parte integrante del contratto sono disciplinati dalla legge italiana, anche con riferimento alla relativa interpretazione.
Per ogni controversia relativa all'interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Perugia.
17) Modifiche al Contratto
Il Fornitore potrà integrare e/o modificare in qualunque momento le presenti Condizioni generali, nonché gli altri documenti integranti il presente contratto, senza alcun obbligo di comunicazione preventiva o successiva all'Utente.
In ogni caso, sul Sito sarà sempre pubblicata la versione aggiornata dei suddetti documenti e le eventuali modifiche avranno efficacia decorsi 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione; nello stesso termine il Cliente potrà recedere dal contratto con comunicazione scritta da inviare al Fornitore a mezzo raccomandata a/r o posta elettronica certificata (PEC) agli indirizzi pubblicati sul Sito.
In mancanza di utilizzo della facoltà di recesso da parte del Cliente nei tempi e nei modi sopra indicati, le variazioni si intenderanno da questi definitivamente conosciute e accettate.
18) Varie
Ogni comunicazione da indirizzarsi all'Utente in forza delle presenti Condizioni generali sarà indirizzata all'Utente stesso o al suo Referente ai recapiti da questi indicati nella richiesta di registrazione. Ogni eventuale variazione dei recapiti predetti avrà affetto nei confronti del Fornitore soltanto se comunicata tramite la procedura prevista all’interno della Piattaforma o a mezzo PEC.
Qualora, per qualsivoglia motivo, la persona fisica indicata quale Referente di un Utente dovesse cessare tale funzione, il Cliente dovrà darne tempestiva comunicazione al Fornitore, segnalando altresì la persona fisica che succede, ove individuata; il Fornitore si riserva di sospendere l'accesso ai Servizi da parte dell'Utente sino a quando non Le saranno comunicate generalità ed indirizzo mail del Referente.
19) Contratti in via elettronica.
L’utilizzo dei Servizi da parte dell’Utente comprende la possibilità di sottoscrivere accordi e/o effettuare operazioni elettronicamente. L’UTENTE E’ CONSAPEVOLE CHE LA SUA ACCETTAZIONE IN VIA ELETTRONICA COSTITUISCE IL SUO CONSENSO E LA SUA INTENZIONE DI ESSERE VINCOLATO DA TALI CONTRATTI E DI PAGARE PER GLI STESSI E PER LE OPERAZIONI EFFETTUATE. L’ACCORDO DELL’UTENTE E LA SUA INTENZIONE DI ESSERE VINCOLATO DALL’ACCETTAZIONE ELETTRONICA SI APPLICANO A TUTTI I DATI RELATIVI ALLE TRANSAZIONI CONCLUSE ATTRAVERSO QUESTI SERVIZI, INCLUSE LE POLICY, I CONTRATTI E LE RICHIESTE. Allo scopo di aver accesso e conservare le registrazioni elettroniche, potrebbe essere necessario che l’Utente abbia determinati hardware e software, che sono sotto la Sua esclusiva responsabilità.
Luogo e data della firma o della registrazione
UTENTE (ACCETTAZIONE ELETTRONICA)
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c. le parti dichiarano di approvare espressamente i seguenti paragrafi delle presenti Condizioni Generali di contratto, delle quali ciascuna Parte dichiara di aver ricevuto copia: art. 4 (Perfezionamento del contratto e durata); art. 5 (Erogazione dei Servizi); art. 8 (Recesso del Fornitore); art. 9 (Esclusione di garanzie); Art. 10 (Limitazioni di responsabilità); art. 11 (Responsabilità ed obblighi dell’Utente); art. 12 (Modifiche ai Servizi); art. 14 (Clausola risolutiva espressa); art. 15 (Link ad altri siti); art. 16 (Legge applicabile e foro competente); art. 17 (Modifiche al Contratto).
Luogo e data della firma o della registrazione
UTENTE (ACCETTAZIONE ELETTRONICA)
Condizioni generali di utilizzo dei Servizi
1 Definizioni
Ove nominate nel Contratto le seguenti espressioni avranno il significato sotto riportato:
• Sito: il sito web del Fornitore
• Utente - Cliente: persona fisica o giuridica, ente pubblico o privato, associazione o libero professionista che attraverso un'apposita procedura fruisce dei servizi offerti dal Sito;
• Referente: persona fisica di riferimento dell'Utente persona giuridica/ente che effettua, per conto di quest'ultimo, le operazioni di registrazione e quelle necessarie per beneficiare dei servizi del Sito;
• Servizi: l’insieme delle funzionalità disponibili nella piattaforma;
• Portale – Piattaforma: il sito “avanzato” al quale si accede a seguito di registrazione e tramite il quale vengono erogati i Servizi;
• Servizio FATTURAZIONE: servizio che consente l'invio di fatture Elettroniche mediante la generazione di un documento elettronico compatibile con l'invio al Sistema d'Interscambio governativo, il software per apporre la firma digitale, un canale per l'invio al sistema SDI e per ricevere le relative notifiche, nonché per l'invio al sistema di conservazione;
• SERVIZIO CASSAPP: i servizi per inviare il document commerciale con la procedura web "documento commerciale on line", messa gratuitamente a disposizione sul portale Fatture e corrispettivi del sito web dell'Agenzia delle entrate, deve escludersi la legittimità di qualsiasi forma di intermediazione più o meno indiretta, nonché di qualunque comportamento o strumento che, anche solo potenzialmente:
- violi l'unità e la contestualità dell'adempimento, consentendo, ad esempio, lamemorizzazione dei dati fiscalmente rilevanti delle operazioni sul dispositivoutilizzato dall'utente ed il colloquio automatizzato con i sistemi dell'Agenzia in unmomento successivo;
- permetta di alterare i dati memorizzati e/o trasmessi all'Agenzia delle entrateovvero quanto generato in risposta agli stessi (ad esempio, il documento commerciale).
• Servizi di assistenza alla Gestione: strumenti software specifici per la gestione della propria attività (Reports, registrazione incassi e pagamenti, gestione personale, nota spese ed altri)
• Account: insieme di funzionalità, strumenti e contenuti attribuiti all’Utente a seguito della registrazione;
• Atto di affidamento: atto mediante il quale il Cliente affida, totalmente o parzialmente, il procedimento d conservazione sostitutiva dei documenti;
• Documento: la rappresentazione di atti, fatti o dati, intellegibili direttamente o attraverso un processo di elaborazione elettronica, che ne consenta la presa di conoscenza a distanza di tempo;
• Documento informatico: la rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti;
• Firma digitale: un particolare tipo di firma elettronica basata su un certificato qualificato e su un sistema di chiavi crittografiche, una pubblica ed una privata, correlate tra loro, che consente al titolare tramite la chiave privata ed al destinatario tramite la chiave pubblica, rispettivamente di rendere manifeste di verificare la provenienza e l'integrità di un documento informatico o di un insieme di documenti informatici;
• Manuale di utilizzo: insieme dei documenti, anche multimediali, presenti sul Portale che spiegano come utilizzare i servizi;
• Manuale del Responsabile della Conservazione Sostitutiva: il documento base in cui è descritto il processo dei documenti reso disponibile mediante i servizi offerto dal Fornitore (di seguito Manuale);
• Responsabile del procedimento di Conservazione Sostitutiva: il soggetto al quale sono affidati i compiti di cui al DPCM 3/12/2013 (di seguito, Responsabile della conservazione);
• SDI: (Sistema di Interscambio) sistema informatico in grado di ricevere le fatture sotto forma di file con particolari caratteristiche, effettuare controlli sui file ricevuti, inoltrare le fatture al destinatario;
• Contratto: le presenti condizioni generali compresi i suoi allegati e rimandi.
2 Oggetto del contratto
Oggetto del contratto è la fornitura dei Servizi disponibili nella piattaforma.
In particolare i servizi si intende concesso completamente al cliente nel caso di firma del documento con la firma digitale del cliente, per cui è quest'ultimo che aggrega il dato.
In alternativa, qualora il cliente si avvalga dei servizi di firma il Fornitore con l'emissione della fattura per conto di, i servizi rimane di esclusiva proprietà del Fornitore che riceverà il flusso di dati dal cliente e provvederà ad aggregarli.
In generale i servizi comprende:
• La messa a disposizione (come precedente paragrafo) di un software cloud per la redazione del documento in formato XML
• L’utilizzo del sistema di firma digitale
• L’utilizzo del canale di invio al SDI
• La visualizzazione delle notifiche
• Lo strumento per l’invio e l’archiviazione sostitutiva delle fatture e delle notifiche
• L’utilizzo del canale di ricezione delle fatture elettroniche passive. Tale strumento non garantisce in maniera assoluta il riconoscimento della fattura e la sua esatta collocazione per cui potrebbero non visualizzarsi alcune fatture. Il Fornitore si riserva di sospendere o disattivare tali servizi anche in considerazione di eventuali rischi per il sistema o per gli altri utenti.
L’utente inserisce i dati e utilizza i comandi sotto la propria responsabilità ed è a conoscenza che non tutte le fasi sono automatiche e in ogni caso è lui il responsabile del controllo del regolare svolgimento delle fasi.
NOTA: il sistema può inviare al massimo un file di complessivi 2Mb.
3 Accesso al Servizi
L'abilitazione ai Servizi è subordinata:
• Accettazione condizioni generali di utilizzo della piattaforma;
• Possesso della Smart card e del relativo reader se opta per la firma digitale propria;
• Accettazione del presente Contratto;
• Sottoscrizione del contratto relativo al processo di conservazione sostitutiva (Condizioni generali di utilizzo del sistema di conservazione e documenti allegati)
• Delega dei servizi di Conservazione sostitutiva con facoltà di subdelega ad altri soggetti;
• Pagamenti previsti nelle “Tariffe Servizi” allegate o indicate in piattaforma.
4 Perfezionamento del contratto e durata
Fermo quanto previsto dall'articolo che precede, l'accesso ai servizi è condizionato all’accettazione da parte del Cliente del presente Contratto, comprensivo di tutti gli allegati sopra individuati.
L’Utente è a conoscenza che il perfezionamento del contratto da parte di una persona giuridica deve essere effettuata solamente dal legale rappresentante o da persona munita dei poteri necessari a stipulare il Contratto; con l’accettazione del presente l’Utente dichiara espressamente di avere i poteri necessari alla stipula e manleva in ogni sede il Fornitore da qualsiasi responsabilità.
Il contratto si perfeziona con l’accettazione elettronica del contratto e con il pagamento dei servizi laddove previsto.
L'invio della proposta di contratto (vedere Allegato accettazione Espressa) attesta in ogni caso l'accettazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali di Utilizzo e di tutti i documenti e le procedure da esso richiamati, e costituisce proposta contrattuale ai sensi dell'art. 1326 c.c. nei confronti del Fornitore, il quale è libero di accettare o meno detta proposta e non sarà tenuto in alcun modo a motivare il proprio eventuale diniego. L'Utente, e per esso il Referente, garantisce la correttezza e la veridicità dei dati forniti con la registrazione.
Il contratto così concluso, a prescindere dalla data del suo perfezionamento, ha durata coincidente con quanto indicato a sistema, se non specificato scade con l'anno solare (31 dicembre) e si intende tacitamente scaduto, salvo che il Cliente provveda al riacquisto dei servizi alle condizioni previste al momento del riacquisto.
L'eventuale invalidità e/o inefficacia di una delle previsioni di cui alle presenti Condizioni generali ovvero ad altri dei documenti integranti il Contratto non inficia in nessun caso la validità e/o l'efficacia delle restanti previsioni.
In ogni caso, la fruizione de Servizi è soggetta alle Tariffe dell’Allegato o a quelle specificate sul sito al momento dell’acquisto.
5 Erogazione dei servizi
Il perfezionamento del contratto dà diritto a beneficiare dei Servizi fino al termine previsto dal sistema al momento dell’acquisto oppure se non indicato entro il 31 dicembre di ciascun anno entro i limiti delle clausole che seguono.
Il Fornitore potrà in qualsiasi momento modificare, sospendere l'erogazione dei Servizi a proprio insindacabile giudizio, potrà cessarli solo per cause di forza maggiore. La conservazione sostitutiva dei documenti fiscali potrà essere cancellata qualora l’utente farà scadere i servizi, a partire dalla data di scadenza, anche senza preavviso.
6 Modalità di utilizzo dei Servizi
Per quanto attiene alle modalità di utilizzo dei servizi si rimanda al Manuale di utilizzo presente all'interno del Portale.
7 Servizio di firma digitale remota
I servizi di firma è fornito in collaborazione con Il Fornitore e Actalis. Per la descrizione si rimanda completamente al contratto stipulato fra il Fornitore o suo delegato ed Actalis.
8 Assistenza
Il presente Contratto non prevede assistenza tecnica; nel caso in cui il Cliente ritenesse necessario un intervento ovvero altra forma di assistenza tecnica potrà contattare il Fornitore che provvederà ad elaborare un preventivo per l'effettuazione dell'attività richiesta.
Il Cliente è tenuto in ogni caso a comunicare tempestivamente, e comunque non oltre le 24 (ventiquattro) ore solari successive, al Fornitore eventuali irregolarità o disfunzioni da egli rilevate nei Servizi. Eventuali danni causati da una comunicazione non tempestiva del Cliente saranno imputati ad esclusiva responsabilità di quest’ultimo e non saranno imputabili al Fornitore.
9 Limiti all'utilizzo ed abusi
L'Utente accetta di utilizzare i Servizi solamente per le finalità consentite dal presente Contratto e da ogni legislazione e normativa applicabile, o dagli usi generalmente adottati nella relativa giurisdizione.
Nel caso di errata indicazione dei dati forniti dall'Utente e, per esso dal Referente, all'atto della registrazione o successivamente ovvero nel caso in cui venisse ravvisato un utilizzo dei servizi per scopi illeciti o, comunque, non conforme alle presenti Condizioni generali, il Fornitore potrà interrompere e/o sospendere l'erogazione dei servizi o l'accesso dell'Utente al Suo Account, ferma ogni ulteriore azione, anche risarcitoria, a tutela dei propri diritti.
Qualora nell'utilizzo dei servizi l'Utente si imbatta in Contenuti che ritiene inappropriati ovvero rilevi che vi sia o si possa verificare una violazione del presente Contratto, potrà segnalarlo inviando una comunicazione via posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo del Fornitore.
10 Recesso
Il Fornitore si riserva la facoltà di recedere dal contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, dandone comunicazione al Cliente a mezzo raccomandata a/r o PEC, con un preavviso di almeno 60 (sessanta) giorni, fatto salvo il caso di eventi determinati da cause di forza maggiore, in occasione dei quali il Fornitore si riserva di recedere dal presente contratto con effetto immediato.
Decorso il suddetto termine di 60 giorni dalla comunicazione del recesso il contratto dovrà intendersi cessato e il Fornitore potrà in qualsiasi momento disattivare i Servizi senza ulteriore avviso.
11 Esclusione di garanzie
Salvi gli obblighi di legge e quanto espressamente previsto dalle presenti Condizioni generali, i servizi è offerto senza alcuna garanzia da parte del Fornitore. Fermo l’uso delle proprie ragionevoli capacità e della dovuta attenzione nel fornire i servizi, il Fornitore non garantisce né dichiara che l’uso da parte dell’Utente non subirà interruzioni e che sarà privo di errori, e l’Utente accetta che di tanto in tanto il Fornitore possa interrompere i servizi per periodi indefiniti di tempo o annullare i servizi in conformità ai termini del presente Contratto.
L’Utente comprende ed accetta espressamente che i servizi è fornito “così come è” e “così come è disponibile”. Il Fornitore ed i suoi soci, responsabili, agenti e impiegati escludono espressamente le garanzie di qualsiasi tipo, siano esse espresse o implicite. In particolare, Il Fornitore ed i suoi soci, responsabili e impiegati non garantiscono che: (I) i servizi soddisfi i requisiti; (II) l’utilizzo dei servizi da parte dell’Utente sia privo di interruzioni, sicuro e/o esente da errori; (III) le informazioni ottenute dall’Utente mediante i servizi siano esatte o affidabili; e (IV) eventuali difetti o errori contenuti nel software alla base dei servizi vengano corretti. Il Fornitore non dichiara né garantisce che i servizi sarà esente da perdite, alterazioni, attacchi, Virus, interferenze, pirateria informatica o altre intrusioni alla sicurezza, e Il Fornitore declina ogni responsabilità relativa alle stesse. L’accesso ad ogni materiale scaricato od ottenuto in altro modo mediante l’uso dei servizi avviene a discrezione e a rischio dell’Utente; l’Utente è l’unico responsabile di eventuali danni ai Suoi dispositivi o computer o di perdite di dati che derivino da tale materiale.
12 Limitazioni di responsabilità
L'Utente riconosce ed accetta espressamente che il Fornitore non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per qualsivoglia danno, patrimoniale e non, di qualsiasi natura e specie, derivante dall'utilizzo o dal mancato utilizzo dei servizi.
Il Fornitore farà uso delle proprie ragionevoli capacità e della dovuta attenzione nel fornire i servizi ma non garantisce che i Contenuti che l'Utente memorizza o cui accede attraverso i servizi non subiranno danni, alterazioni o perdite accidentali.
L’Utente riconosce ed accetta espressamente che il Fornitore, i suoi Soci, responsabili e impiegati non saranno responsabili nei Suoi confronti per i danni diretti, indiretti, speciali, consequenziali o esemplari, compresi, a titolo esemplificativo, danni per perdite da profitti, avviamento, uso, dati, costo di approvvigionamento o sostituzione di beni e servizi, oppure altre perdite immateriali (anche nel caso in cui Il Fornitore sia stato avvisato della possibilità di tali danni), derivanti da: (I) l’utilizzo o l’impossibilità di utilizzare i servizi; (II) qualsiasi modifica apportata ai servizi o qualunque cessazione temporanea o permanente dei servizi o di qualunque parte degli stessi; (III) l’accesso non autorizzato o l’alterazione nelle trasmissioni o dati dell’Utente; (IV) la cancellazione, alterazione, mancata archiviazione, invio o ricezione delle trasmissioni o dati dell’Utente ottenuti mediante i servizi; (V) dichiarazioni o comportamenti di terze parti relativamente ai servizi; e (VI) qualsiasi altra questione relativa ai servizi.
In nessun caso Il Fornitore potrà essere ritenuto responsabile per i danni diretti o indiretti a chiunque cagionati:
• derivanti da uso improprio del sistema o per mancato rispetto delle regole e degli obblighi descritti nelle presenti condizioni contrattuali;
• derivanti da uno scorretto utilizzo della password di accesso: l'Utente è tenuto, pertanto, a conservare la password di accesso con la massima diligenza e riservatezza obbligandosi a non cederla o consentirne l’uso a terzi;
• derivanti da cause di forza maggiore, caso fortuito, eventi catastrofici (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: incendi, terremoti, esplosioni ecc.);
• derivanti da eventuali malfunzionamenti dei servizi cagionati dalle linee di trasmissione dati, linee telefoniche, elettriche e/o reti mondiali e nazionali;
• in conseguenza di sospensioni o interruzioni nell'erogazione dei servizi dovute a qualsiasi caso, compresi i disservizi del provider del Fornitore o l'inaccessibilità del Sito.
A tale ultimo proposito, l'Utente prende atto ed accetta che restano sempre possibili interruzioni tecniche dei servizi dovute a guasti o malfunzionamenti delle macchine e dei software, siano essi di proprietà del Fornitore o dei suoi Fornitori.
Il Fornitore si riserva di adottare le misure che ritiene siano ragionevolmente necessarie o opportune per applicare e/o verificare la conformità con qualsiasi parte del presente Contratto.
L'Utente prende atto ed accetta che Il Fornitore potrà, senza alcuna responsabilità nei confronti del Cliente, accedere, utilizzare e/o divulgare le Sue informazioni sull'account ed i Contenuti alle forze dell'ordine, funzionari del governo e/o terzi, così come nel caso in cui Il Fornitore ritenga che sia ragionevolmente necessario ed opportuno, qualora sia richiesto dalla legge ovvero Il Fornitore ritenga in buona fede che tale accesso, divulgazione o conservazione siano ragionevolmente necessari per:
a) conformarsi ad ordini giudiziari;
b) applicare il presente Contratto, inclusa l'investigazione di qualsiasi violazione potenziale dello stesso;
c) individuare, prevenire o gestire in altro modo problemi di sicurezza, tecnici o in materia di frode;
d) proteggere I diritti, la proprietà o la sicurezza del Fornitore, I Suoi Utenti o terzi, così come richiesto e consentito dalla legge.
In ogni caso, l’Utente si impegna a manlevare e tenere integralmente indenne Il Fornitore, i Suoi soci, responsabili e impiegati da qualsiasi pretesa, rivendicazione o denuncia avanzata da terzi nei suoi confronti per le ipotesi di danno sopra indicate, nonché in relazione o conseguenti a: (a) i Contenuti che l’utente genera, invia, pubblica, trasmette o utilizza in altro modo tramite i servizi; (b) l’utilizzo dei servizi da parte dell’Utente; (c) qualunque violazione del contratto da parte dell’Utente; (d) qualsiasi misura adottata dal Fornitore come parte della sua investigazione di una sospetta violazione del presente Contratto o in conseguenza della sua scoperta che una violazione del presente Contratto sia stata commessa; o (e) una violazione da parte dell’Utente dei diritti di altri.
Ciò significa che l’Utente non può fare causa al Fornitore e/o ai Suoi soci, responsabili e impiegati in conseguenza della decisione di rimuovere o rifiutare il trattamento di qualsiasi informazione o Contenuto, di sospendere o interrompere l’accesso dell’utente ai Servizi o di adottare qualsiasi altra misura durante l’investigazione o in conseguenza della determinazione da parte del Fornitore che una violazione del presente Contratto sia avvenuta.
La presente clausola di esonero e di indennizzo si applica a tutte le violazioni descritte o contemplate nel presente Contratto.
Il presente obbligo non si estingue con la cessazione e la scadenza del presente Contratto e/o dell’utilizzo dei servizi da parte dell’Utente.
L’Utente riconosce di essere responsabile di qualsiasi uso dei Servizi mediante il suo account, e che il presente Contratto si applica a ciascuno e a tutti gli usi del Suo account.
L’Utente accetta di rispettare il presente Contratto e di tutelare, manlevare e tenere indenne Il Fornitore da ciascuna e tutte le rivendicazioni e richieste risultanti dall’uso del Suo account, a prescindere che tale uso sia autorizzato o meno dall’Utente.
13 Responsabilità ed obblighi dell'Utente
a) Utilizzo dei Servizi
L'Utente, e per esso il Referente, si impegna ad avvalersi dei Servizi messi a sua disposizione in conformità delle presenti Condizioni generali e delle finalità del Sito e secondo i principi generali di correttezza e buona fede.
Nei limiti in cui scelga di accedere o utilizzare i servizi, l'Utente accetta di farlo su Sua sola iniziativa e sarà responsabile per il rispetto delle leggi applicabili.
L'Utente non dovrà rivelare a nessuno le informazioni relative al Suo account; l'Utente è il solo responsabile del mantenimento della riservatezza e della sicurezza del Suo account e per tutte le attività che si svolgono per il tramite di esso, e accetta di comunicare al Fornitore qualsiasi violazione della sicurezza del Suo account.
Il Cliente prende atto ed accetta, inoltre, che i Servizi sono progettati per un uso personale e, pertanto, egli non deve condividere i dettagli del Suo account e/o password con altri individui/Aziende.
Per utilizzare i Servizi l'Utente deve inserire le Sue credenziali per autenticare il Suo account; al riguardo, l'Utente accetta di fornire informazioni accurate e complete quando si registra e mentre utilizza i servizi ed accetta di aggiornare i Suoi dati di registrazione per mantenerli accurati e completi.
La mancata fornitura dei dati di registrazione dei servizi accurati, aggiornati e completi può comportare la sospensione e/o cancellazione del Suo account. L'Utente accetta che Il Fornitore potrà conservare ed utilizzare i dati di registrazione dei servizi forniti per mantenere l'account e fatturare i costi al Suo account.
E’ OBBLIGO DEL TITOLARE DEL PROFILO DI:
• COMUNICARE TEMPESTIVAMENTE ESIGENZE PARTICOLARI IN RIFERIMENTO al periodo d'imposta se non coincidente con l'anno solare, pena l’accettazione del possibile mancato rispetto di particolari scadenze, fra cui la data di conservazione dei documenti.
• NON INSERIRE DATI SENSIBILI NELLA PIATTAFORMA
Inoltre, l'Utente si impegna a fornire informazioni veritiere in ordine alle Aziende censite o a quelle segnalate al Fornitore per l'eventuale inserimento nel database del Sito, nonché ad esprimere voti in relazione alle Aziende secondo criteri di obiettività e buona fede.
Nei limiti dell'utilizzo delle ragionevoli capacità e della prestazione della dovuta attenzione, Il Fornitore non sarà responsabile per perdite derivanti dall'uso non autorizzato dell'account da parte dell'Utente che consegua ad un mancato rispetto delle presenti regole.
L'Utente assume ogni responsabilità:
• Derivante da manomissioni o interventi sulle modalità di effettuazione dei servizi, effettuati dall'Utente ovvero da terzi non autorizzati dal Fornitore;
• Circa il contenuto e le forme delle comunicazioni trasmesse attraverso il Portale e terrà indenne Il Fornitore da ogni pretesa, azione od eccezione che dovesse essere fatta valere da terzi nei confronti del Fornitore.
Pertanto, L'Utente sarà responsabile dell'uso di apparecchiature non omologate/autorizzate nonché di qualsiasi uso improprio dei servizi e, in tal caso, Il Fornitore potrà sospendere in qualsiasi momento e senza preavviso l'erogazione, qualora detto uso procuri danni o turbative a terzi ovvero violi norme di legge o di regolamento, salve in ogni caso, le opportune azioni giudiziali.
b) Contenuti e comportamento dell'Utente
Per “contenuto” si intende qualsiasi informazione che possa essere generato o riscontrato durante l'utilizzo dei servizi, come file di dati ed altri materiali simili.
L'Utente prende atto del fatto che tutti i Contenuti sono di esclusiva responsabilità del soggetto che ha generato tali Contenuti; ciò significa che l'Utente, e non Il Fornitore, è esclusivamente responsabile per qualsiasi contenuto dallo stesso generato, caricato, scaricato, pubblicato, inviato tramite mail, trasmesso, archiviato o reso disponibile in altro modo attraverso il Suo uso dei servizi.
L'Utente comprende ed accetta che il Suo uso dei servizi e di qualsiasi contenuto è effettuato a Suo rischio esclusivo.
L'Utente accetta che non utilizzerà i servizi per:
• Caricare, scaricare, pubblicare, spedire per mail, trasmettere, memorizzare o rendere disponibile in altro modo qualsiasi Contenuto che sia illecito, dannoso, pregiudizievole, abusivo o invasivo della privacy di terzi;
• Pubblicare, spedire, trasmettere, memorizzare o rendere disponibile in altro modo qualsiasi messaggio mail non autorizzato o non richiesto, pubblicità, materiale promozionale, posta indesiderata o spam;
• Pubblicare, spedire, trasmettere, memorizzare o rendere disponibile in altro modo qualsiasi materiale che contenga virus o altro codice computer, file o programmi destinati a danneggiare, interferire o limitare la normale operatività dei Servizi (o di parte di essi);
• Interferire o interrompere i servizi o qualsiasi server o rete connessi ai servizi;
• Pianificare e/o dedicarsi a qualsiasi attività illecita; e/o
• Raccogliere e conservare informazioni personali su qualsiasi altro Utente dei servizi da usare in connessione con qualsiasi attività proibita suddetta.
Ad eccezione del materiale che Il Fornitore potrebbe concederle in licenza, Il Fornitore non rivendica la proprietà dei materiali e/o dei Contenuti che l'Utente invia o rende disponibili nell'utilizzo dei servizi.
L'Utente accetta che qualsiasi Contenuto da lui generato, inviato, pubblicato ed in ogni modo utilizzato sarà sotto la Sua esclusiva responsabilità, non violerà I diritti di altre parti o qualsiasi legge e non contribuirà o favorirà alcuna condotta illecita.
14 Modifiche ai Servizi
Il Fornitore si riserva di modificare o interrompere i servizi (o qualsiasi parte di esso), sia temporaneamente che definitivamente.
Il Fornitore potrebbe inserire un post sul Sito web e/o invierà una mail all'indirizzo associato all'Account dell'Utente per dare le comunicazioni relative a modifiche sostanziali ai Servizi.
E' responsabilità dell'Utente controllare il proprio indirizzo mail registrato nella Piattaforma del Fornitore per ricevere tali comunicazioni.
L'Utente accetta che Il Fornitore non sarà responsabile verso di lui o terzi per qualsiasi modifica o cessazione dei servizi.
15 Diritti proprietari del Fornitore
L'Utente prende atto ad accetta che Il Fornitore possiede ogni diritto, titolo ed interesse legale verso I Servizi, inclusi, a titolo esemplificativo, le grafiche, le interfacce utente ed il software utilizzato per realizzare I Servizi, e qualsiasi software fornitole come parte del e/o in relazione ai Servizi, compresi tutti I diritti di proprietà intellettuale ivi presenti, che siano registrati o meno.
Lei accetta, inoltre, che i Servizi (incluso il software o parte di esso) contiene informazioni proprietarie e riservate che sono tutelate dalla legge sulla proprietà intellettuale e da altre leggi, compreso, a titolo esemplificativo, il diritto d'autore.
L'Utente accetta di non utilizzare in alcun modo tali informazioni e materiali proprietari, salvo che per fruire dei Servizi in conformità del presente Contratto.
Nessuna parte dei Servizi può essere riprodotta in qualsiasi forma o modo, salvo che per quanto espressamente consentito nei presenti termini.
L'uso del software o di qualsiasi parte dei Servizi, salvo che per l'utilizzo dei Servizi così come consentito dal presente contratto, è assolutamente vietato e viola I diritti di proprietà intellettuale altrui e potrebbe sottoporre l'Utente a sanzioni civili e penali, inclusi eventuali risarcimenti economici per violazione del diritto d'autore.
16 Clausola risolutiva espressa
Fatto salvo quanto previsto dalla legge, il contratto sarà risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 c.c., in caso di inadempimento da parte dell'Utente degli obblighi previsti dall’art. 11 e dall’allegato n. 2 del presente Contratto.
In ogni caso, il contratto sarà risolto di diritto qualora si verifichi una delle seguenti fattispecie:
a) l'Utente compia, utilizzando i servizi, qualsiasi attività illecita;
b) l'Utente ceda tutto o parte del presente Contratto a terzi, senza preventivo consenso scritto del Fornitore;
c) l’Utente sia sottoposto a procedura esecutiva mobiliare e/o immobiliare
d) l'Utente risulti iscritto nell'elenco dei protesti, sia stato dichiarato insolvente, sia stato ammesso o sottoposto a procedura concorsuale.
Il presente contratto si intende risolto di diritto nel momento in cui Il Fornitore comunica alla controparte inadempiente che intende valersi della presente clausola risolutiva espressa.
La risoluzione è comunicata a mezzo raccomandata a/r o PEC.
Gli effetti della risoluzione decorrono dal giorno successivo alla ricezione della comunicazione.
A far data dalla risoluzione del Contratto verificatasi nei casi previsti dal presente articolo, Il Fornitore avrà diritto a disattivare i servizi ed a trattenere le somme pagate dal Cliente mediante l'acquisto dei crediti di cui all’allegato n. 2.
Alcuna richiesta di risarcimento danni potrà essere avanzata dal Cliente nei confronti del Fornitore a seguito di quanto sopra specificato.
17 Link ad altri siti
Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti web; Il Fornitore non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi ultimi né delle attività svolte tramite gli stessi.
L'accesso ai suddetti siti, pertanto, avverrà ad esclusiva discrezione dell'Utente e sotto l'esclusiva responsabilità dello stesso. In particolar modo, Il Fornitore non assume alcuna responsabilità con riferimento alle conseguenze pregiudizievoli che potrebbero derivare dall'accesso ai siti Facebook, E-bay, Amazon o in generale ad altri siti di e-commerce o piattaforme di vendita e dall'utilizzo dei relativi servizi.
18 Legge applicabile e foro competente
Le presenti Condizioni generali e gli altri documenti parte integrante del contratto sono disciplinati dalla legge italiana, anche con riferimento alla relativa interpretazione.
Per ogni controversia relativa all'interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Perugia.
19 Informativa ex art. 7 D.lgs. 70/2003
Ai sensi di quanto previsto dall'art. 7 D.Lgs. n. 70/2003 il Cliente prende atto che:
a) il fornitore dei servizi è la società di cui alla tabella 4 dell’Allegato Dati Anagrafici;
b) le tariffe dei Servizi possono essere consultate nell'allegato o sul sito al momento dell’acquisto.
20 Modifiche al Contratto
Il Fornitore potrà integrare e/o modificare in qualunque momento le presenti Condizioni generali, nonché gli altri documenti integranti il presente contratto, senza alcun obbligo di comunicazione preventiva o successiva all'Utente.
In ogni caso, sul Sito potrà essere pubblicata la versione aggiornata dei suddetti documenti e le eventuali modifiche avranno efficacia decorsi 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione; nello stesso termine il Cliente potrà recedere dal contratto con comunicazione scritta da inviare al Fornitore a mezzo raccomandata a/r o posta elettronica certificata (PEC) agli indirizzi pubblicati sul Sito. Al riguardo, si rileva che l'esercizio di tale facoltà implica il venir meno della validità del contratto in generale e in particolare delle “Condizioni generali di utilizzo dei servizi di Conservazione”, in quanto funzionalmente collegato al presente.
In mancanza di utilizzo della facoltà di recesso da parte del Cliente nei tempi e nei modi sopra indicati, le variazioni si intenderanno da questi definitivamente conosciute e accettate.
21 Informativa ai sensi dell‘art. 13 Reg. UE 679/2016
Si informa il Cliente che Il trattamento delle informazioni che Vi riguardano e dei dati personali forniti o comunque acquisiti, nell’ambito della nostra attività, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e di ogni altro diritto, in conformità al REGOLAMENTO UE 2016/679.
Il trattamento comprenderà, nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 5 del REG. UE 2016/679, tutte le operazioni previste dall’art. 4 paragrafo 2 del REG. UE 2016/679, necessarie al perseguimento delle seguenti finalità:
adempimento di tutti gli obblighi precontrattuali e contrattuali;
adempimento dei vigenti obblighi amministrativo – contabili, fiscali, previdenziali e legali, compresi quelli derivanti dalla normativa antiriciclaggio.
creazione di un Network commerciale di scambio documentale con finalità commerciali (diffusione dei dati limitata all'interno del network);
invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su servizi resi dal Titolare analoghi a quelli oggetto del contratto.
Il trattamento da parte del Titolare per le finalità di cui sopra è consentito solo a seguito di sottoscrizione di consenso esplicito da rilasciarsi in sede di registrazione sul nostro network. Ricordiamo che la trasmissione dei dati personali dell'Utente alla piattaforma avviene sempre sotto la sua responsabilità. Il fornire ulteriori dati personali è facoltativo, ma ci potrà aiutare a garantire un servizio sempre più accurato e adeguato (proposte di nuovi servizi, offerte commerciali, etc.)
Si chiarisce che il mancato conferimento del consenso al trattamento dei dati per le finalità al p.to A del presente documento comporta l’impossibilità di adempiere in tutto o in parte al contratto sottoscritto o alla sua prosecuzione
L’INTERESSATO HA IL DIRITTO DI REVOCARE IL PROPRIO CONSENSO IN QUALSIASI MOMENTO (art.7, par. 3 REG. UE 2016/679).
Inoltre, si specifica che, in conformità al Considerando n. 26 del REG. UE 2016/679, le finalità di cui al n. 4 del p.to A sono state considerate dal Titolare un Suo legittimo interesse in conformità Art. 6 par. 1 lett f del REG. UE 2016/679 e può essere oggetto di opposizione da parte dell’interessato. Questi, infatti, ha diritto ad opporsi in tutto o in parte al trattamento finalizzato ad attività di Marketing diretto. Tale diritto, che sarà meglio esplicitato al p.to I, par. 4 lett. b del presente documento, può essere fatto valere anche successivamente al conferimento dei dati: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare analoghi a quelli dei servizi resi oggetto del contratto. Continuerà comunque ad avere diritto ai servizi di cui al n. 1, 2 e 3 indicate al p.to A.
Il Titolare del Trattamento dei dati comunicati dal Cliente, ai fini della corretta esecuzione del Contratto, è Il Fornitore di cui alla tabella 4 dell’Allegato Dati Anagrafici, il quale potrà nominare uno o più Responsabili Esterni del trattamento che operino sotto la loro diretta autorità sulla base delle istruzioni ricevute.
In ogni momento potrà rivolgersi al Titolare del trattamento od al Responsabile Esterno del trattamento – contattando gli Uffici del Titolare del trattamento - per esercitare i Suoi diritti.
22 Effetti del recesso e della risoluzione del contratto.
Fermo quanto previsto dagli artt. 10, 16 e 20, si rileva che il venir meno della validità del presente Contratto implica la perdita di efficacia altresì del contratto di cui alle “Condizioni generali di utilizzo dei servizi di Conservazione”, in quanto negozio giuridico funzionalmente collegato al presente.
23 Varie
Ogni comunicazione da indirizzarsi all'Utente in forza delle presenti Condizioni generali sarà indirizzata all'Utente stesso o al suo Referente ai recapiti da questi indicati nella richiesta di registrazione. Ogni eventuale variazione dei recapiti predetti avrà affetto nei confronti del Fornitore soltanto se comunicata tramite la procedura prevista all’interno della Piattaforma o a mezzo PEC.
Qualora, per qualsivoglia motivo, la persona fisica indicata quale Referente di un Utente dovesse cessare tale funzione, il Cliente dovrà darne tempestiva comunicazione al Fornitore, segnalando altresì la persona fisica che succede, ove individuata; Il Fornitore si riserva di sospendere l'accesso ai Servizi da parte dell'Utente sino a quando non Le saranno comunicate generalità ed indirizzo mail del Referente.
24 Condizioni specifiche relative ai servizi di Firma Digitale
Il Fornitore ha regolare concessione di licenza d’uso del sistema Ellips Toolkit di ACTALIS spa per cui le è consentito di far utilizzare il software per apporre la firma digitale ai propri utenti.
Il Fornitore non risponderà dei danni di qualsiasi genere ed a qualsiasi titolo subiti dal cliente, o da terzi, ivi compresi i danni derivanti dall’uso del software.
In ogni caso Il Fornitore non sarà responsabile per eventuali inadempimenti e danni dovuti a cause di forza maggiore, caso fortuito ovvero cause imputabili a terzi.
25 Contratti in via elettronica
L’utilizzo dei Servizi da parte dell’Utente comprende la possibilità di sottoscrivere accordi e/o effettuare operazioni elettronicamente. L’UTENTE E’ CONSAPEVOLE CHE LA SUA ACCETTAZIONE IN VIA ELETTRONICA COSTITUISCE IL SUO CONSENSO E LA SUA INTENZIONE DI ESSERE VINCOLATO DA TALI CONTRATTI E DI PAGARE PER GLI STESSI E PER LE OPERAZIONI EFFETTUATE. L’ACCORDO DELL’UTENTE E LA SUA INTENZIONE DI ESSERE VINCOLATO DALL’ACCETTAZIONE ELETTRONICA SI APPLICANO A TUTTI I DATI RELATIVI ALLE TRANSAZIONI CONCLUSE ATTRAVERSO QUESTI SERVIZI, INCLUSE LE POLICY, I CONTRATTI E LE RICHIESTE. Allo scopo di aver accesso e conservare le registrazioni elettroniche, potrebbe essere necessario che l’Utente abbia determinati hardware e software, che sono sotto la Sua esclusiva responsabilità.
26 Accettazione Espressa
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 cod. civ. il Sottoscritto approva espressamente, dopo averne presa attenta visione, i seguenti articoli delle Condizioni generali di utilizzo dei servizi FATTURAZIONE : 1) Definizioni; 4) Perfezionamento del Contratto e durata; 5) Erogazione dei servizi; 10) Recesso; 11) Esclusione di garanzie; 12) limitazioni di responsabilità; 139 Responsabilità ed obblighi dell'Utente; 14) Modifiche ai servizi; 16) Clausola risolutiva espressa; 17) Link ad altri siti; 18) legge applicabile e foro competente; 20) Modifiche al Contratto; 21) effetti del recesso e della risoluzione del contratto; 24) Condizioni specifiche relative ai servizi di Firma Digitale.
Il “FIRMATARIO” come individuato alla tabella 2 dell’Allegato Dati Anagrafici nella sua carica ricoperta nel “CLIENTE” di cui alla tabella 1 dell’Allegato Dati Anagrafici, così come identificato ed individuato ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n.445/2000, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, ACCETTA PER VIA ELETTRONICA
CONTRATTO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI CONSERVAZIONE DIGITALE DI DOCUMENTI INFORMATICI o Condizioni generali di utilizzo dei servizi di Conservazione
E’ OBBLIGO DEL TITOLARE DEL PROFILO DI COMUNICARE TEMPESTIVAMENTE ESIGENZE PARTICOLARI IN RIFERIMENTO ALLA EVENTUALE DATA DI CHIUSURA DEI BILANCI DIVERSA DAL 31/12, pena l’accettazione del possibile mancato rispetto di particolari scadenze, fra cui la data di conservazione dei documenti.
IL SISTEMA DI CONSERVAZIONE NON E’ APPLICABILE ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
1 Definizioni
Ove nominati nel Contratto i termini sotto riportati hanno il seguente significato:
• Atto di Affidamento: atto mediante il quale il Cliente affida al Fornitore, totalmente o parzialmente, il procedimento di conservazione sostitutiva dei documenti;
• Il Fornitore: soggetto che, in qualità di fornitore dei servizi di conservazione sostitutiva conclude il presente contratto con il Cliente (di seguito “Il Fornitore”);
• Conferma di attivazione: la comunicazione inviata a mezzo mail dal Fornitore al Cliente all'indirizzo di posta elettronica da questi indicato in fase d'ordine con la quale si conferma l’avvenuta attivazione dei servizi;
• Contratto FATTURAZIONE: contratto di fornitura dei servizi di invio di fatture Elettroniche, cui sono collegati il Presente contratto (“Condizioni generali di utilizzo del Sevizio di Conservazione”) ed il contratto del “Servizio di Firma Digitale Remota”;
• Data inizio erogazione: la data a partire dalla quale Il Fornitore garantisce l’erogazione dei servizi di conservazione;
• Delegato dell'Outsourcer: soggetto di specifica competenza ed esperienza cui è affidato il processo di conservazione sostitutiva o di parte di esso da parte dell'Outsourcer (di seguito anche “Delegato” /” Delegati”);
• Documento analogico originale non unico: il documento analogico al cui contenuto è possibile risalire attraverso altre scritture o documenti di cui sia obbligatoria la conservazione, anche in possesso di terzi;
• Documento analogico: il documento formato utilizzando una grandezza fisica che assume valori continui, come le tracce su carta, le immagini su film, le magnetizzazioni su nastro;
• Documento informatico ai fini tributari: il documento informatico avente la forma di documento statico non modificabile, emesso con l’apposizione del riferimento temporale e della sottoscrizione elettronica, memorizzato su qualsiasi supporto di cui sia garantita la leggibilità nel tempo, purché ne sia assicurato l’ordine cronologico, e non via sia soluzione di continuità per ciascun periodo di imposta;
• Documento informatico: la rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti;
• Documento statico non modificabile: il documento informatico redatto in modo tale per cui il contenuto risulti non alterabile durante le fasi di accesso e di conservazione; esso è immutabile nel tempo e, pertanto, non contiene macroistruzioni o codici eseguibili, tali da attivare funzionalità che possano modificare gli atti, i fatti o i dati nello stesso rappresentati;
• Documento: la rappresentazione di atti, fatti e dati, intelligibili direttamente o attraverso un processo di elaborazione elettronica, che ne consenta la presa di conoscenza a distanza di tempo;
• Firma digitale: un particolare tipo di firma elettronica avanzata basata su un certificato qualificato e su un sistema di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, correlate tra loro, che consente al titolare tramite la chiave privata e al destinatario tramite la chiave pubblica, rispettivamente, di rendere manifesta e di verificare la provenienza e l'integrità di un documento informatico o di un insieme di documenti informatici;
• Fornitore/Outsourcer: Il Fornitore di cui alla tabella 4 dell’Allegato Dati Anagrafici e Mysond S.r.l., nella sua qualità di Responsabile dei servizi della Conservazione, fornirà i servizi di Conservazione, impegnandosi a svolgere tutte le attività previste nel Contratto
• Fornitori: soggetti che collaborano con Il Fornitore;
• Manuale del Responsabile della Conservazione Sostitutiva: il documento in cui è descritto il processo di conservazione sostitutiva di documenti reso disponibile tramite i servizi descritto nel presente contratto (di seguito, Manuale);
• Modulo D’Ordine: modulo che, compilato dal Cliente con tutti i dati richiesti e dal medesimo inviato al Fornitore anche con accettazione elettronica, formalizza la richiesta di attivazione dei servizi di conservazione sostitutiva;
• Portale: il sito “avanzato” al quale si accede a seguito di registrazione e tramite il quale vengono erogati i Servizi Il Fornitore;
• Responsabile del procedimento di conservazione sostitutiva: il soggetto al quale sono affidati i compiti di cui al DPCM 03/12/2013 (di seguito, Responsabile della conservazione);
• Riferimento temporale: l’informazione, contenente la data e l’ora, che viene associata ad uno o più documenti informatici;
• Servizio Conservazione: i servizi fornito da Mysond S.r.l. che consente al Cliente di rendere un documento non deteriorabile e quindi disponibile nel tempo in tutta la sua integrità ed autenticità, costituito da un sistema di conservazione sostitutiva di documenti conforme al DPCM 03/12/2013 e al Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 17 giugno 2014 (di seguito, DMEF) per la conservazione dei documenti rilevanti a fini fiscali, secondo le modalità ed i termini indicati nel presente Contratto;
• Sito: il sito web del fornitore.
• Cliente: il soggetto che usufruisce dei servizi.
2 Oggetto del Contratto
Oggetto del Contratto è la fornitura dei servizi di conservazione sostitutiva.
3 Perfezionamento del Contratto e durata
L'invio del Modulo d'Ordine comporta l'integrale accettazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali di Utilizzo e di tutti i documenti e le procedure da esso richiamati, e costituisce proposta contrattuale ai sensi dell'art. 1326 c.c. nei confronti del Fornitore, la quale è libera di accettare o meno detta proposta e non sarà tenuta in alcun modo a motivare il proprio eventuale diniego. L'Utente, e per esso il Referente, garantisce la correttezza e la veridicità dei dati forniti con l’invio del Modulo d'Ordine.
L’Utente è a conoscenza che il perfezionamento del contratto da parte di una persona giuridica deve essere effettuata solamente dal legale rappresentante o da persona munita dei poteri necessari a stipulare il Contratto; con l’accettazione del presente l’Utente dichiara espressamente di avere i poteri necessari alla stipula e manleva in ogni sede Il Fornitore da qualsiasi responsabilità.
Il contratto così concluso, ha durata coincidente con le scadenze pattuite all’acquisto del pacchetto e in ogni caso si intende risolto nel caso di mancato rinnovo e riacquisto. Salvo che una delle Parti provveda ad effettuare una comunicazione di disdetta a mezzo raccomandata a/r o PEC con un anticipo di 60 (sessanta) giorni sulla data di scadenza del Contratto.
L'eventuale invalidità e/o inefficacia di una delle previsioni di cui alle presenti Condizioni generali ovvero ad altri dei documenti integranti il Contratto non inficia in nessun caso la validità e/o l'efficacia delle restanti previsioni.
In ogni caso di cessazione degli effetti del presente Contratto, per qualsiasi causa intervenuta, i servizi sarà disattivato anche senza preavviso. Solo qualora il Cliente lo richieda con adeguato anticipo l’Outsourcer restituirà al Cliente, a cura e spese di quest’ultimo, tutti i dati in suo possesso. Dalla data di cessazione del contratto Il Fornitore non avrà più alcuna responsabilità in merito alla conservazione dei documenti del Cliente.
Resta inteso che tutti gli utenti per mantenere i servizi di conservazione sostitutiva dei documenti, dovranno provvedere comunque alle ricariche minime annue obbligatorie previste per l’utilizzo dei servizi. ALLA SCADENZA DEI SERVIZI IL FORNITORE POTRA’ CANCELLARE L’ARCHIVIO DI CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DEL CLIENTE SENZA RESPONSABILITA’ O PREAVVISO. IL CLIENTE CHE NON PROCEDA AL RINNOVO DOVRA’ RICHIEDERE ANTICIPATAMENTE LA SCADENZA I DOCUMENTI CONSERVATI, NON FACENDOLO AUTORIZZA LA LORO CANCELLAZIONE.
ANCHE IN CASO DI PUNTUALE RINNOVO I DOCUMENTI DI PIU’ DI 10 ANNI VERRANNO CANCELLATI AUTOMATICAMENTE DALL’ARCHIVIO SOSTITUTIVO.
4 Corrispettivo dei servizi – modalità di pagamento
La fruizione dei servizi è soggetta alle Tariffe illustrate nel documento “Tariffe servizi”.
5 Attivazione ed erogazione dei servizi
I servizi è attivato nel rispetto dei tempi resi necessari dalla disponibilità delle risorse tecniche ed in base all’ordine cronologico delle richieste di attivazione pervenute e, comunque, nel più breve tempo possibile. Resta inteso che i termini per l’attivazione dei servizi, eventualmente prospettati, devono considerarsi meramente indicativi.
Nessuna responsabilità potrà essere contestata ed addebitata al Fornitore, anche in caso di ritardi determinati da cause diverse dalla forza maggiore o dal caso fortuito. In ogni caso, il Cliente sarà informato di eventuali ritardi nell’attivazione dei servizi.
Con l’attivazione dei servizi, tutti i relativi diritti di utilizzazione si trasferiranno in capo al Cliente, il quale sarà ritenuto il legittimo titolare dei servizi, nonché l’unico responsabile del suo utilizzo, del materiale e dei dati eventualmente trattati per il suo tramite.
I servizi viene erogato fino alla scadenza del Contratto. All’approssimarsi della predetta data, Il Fornitore a mero titolo di cortesia e quindi senza con ciò assumere alcuna obbligazione nei confronti del Cliente, si riserva di inviare al medesimo a mezzo mail avvisi di prossima scadenza dei servizi.
6 Obblighi e limitazioni di responsabilità del Fornitore
Il Fornitore si impegna a garantire al Cliente la fornitura e l'utilizzo dei servizi, con la ordinaria diligenza secondo gli standard di conoscenza comunemente accettati e con le modalità indicate nel Contratto.
Con il Contratto Il Fornitore assume obbligazione di mezzi e non di risultato e non garantisce che i servizi scelto dal Cliente si adatti perfettamente a scopi particolari o comunque alle esigenze del Cliente medesimo. Per questi motivi il Cliente è responsabile della verifica circa l’idoneità dei servizi al raggiungimento dei fini dal medesimo voluti, del suo utilizzo e dei relativi risultati.
Gli obblighi e le responsabilità del Fornitore verso il Cliente sono quelli definiti dal Contratto. Il Cliente prende atto ed accetta che, in ogni caso di violazione o inadempimento imputabile al Fornitore, quest’ultima non risponde per un importo superiore al valore del Contratto, restando escluso ora per allora, qualsiasi altro indennizzo o risarcimento al Cliente per danni diretti o indiretti di qualsiasi natura e specie.
Il Fornitore si riserva la facoltà di sospendere e/o interrompere l’erogazione dei servizi per procedere ad interventi tecnici finalizzati a migliorarne il funzionamento. In tal caso Il Fornitore, a mero titolo di cortesia e quindi senza con ciò assumere alcuna obbligazione nei confronti del Cliente, si riserva di inviare al medesimo a mezzo mail una comunicazione indicante altresì le tempistiche del ripristino. Resta inteso che Il Fornitore si impegna a ripristinare i servizi nel minor tempo possibile al fine di ridurre il disagio creato al Cliente. Resta salva, anche in questo caso, l’applicazione dell’art. 9.
7 Diritti ed obblighi del Cliente
Il Cliente ha diritto di utilizzare i servizi secondo quanto stabilito nel Contratto. Il Cliente garantisce che i dati e le informazioni forniti al Fornitore ai fini della conclusione del Contratto sono veri, corretti e tali da consentire la sua identificazione. Il Fornitore si riserva la facoltà di verificare tali dati e/o informazioni richiedendo anche documenti integrativi che il Cliente si impegna, ora per allora, a trasmettere.
Il Cliente dichiara di possedere l'insieme delle conoscenze tecniche necessarie ad assicurare la corretta utilizzazione, amministrazione e gestione dei servizi e si impegna a fornire al Fornitore tutti i dati e le informazioni necessari all’attivazione ed all’erogazione dei servizi nonché a dotarsi autonomamente, a propria cura e spese, di tutti i requisiti necessari per l’accesso e l’utilizzo dello stesso (quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, la connettività), con le modalità e le tempistiche indicate nel Contratto. Il Cliente si impegna, altresì, a mettere nella disponibilità del Fornitore, con le modalità e le tempistiche indicate nel Contratto e previa verifica della loro integrità e leggibilità, i documenti da sottoporre a conservazione sostitutiva, prendendo atto ed accettando, sin da ora, che Il Fornitore porterà i documenti in conservazione sostitutiva l’anno successivo all’anno della data del documento salvo messa a disposizione al fornitore nei 60gg precedenti; è pertanto onere e responsabilità esclusiva del Cliente mettere a disposizione la predetta documentazione tenendo conto dei tempi di archiviazione sopra indicati e delle scadenze imposte dalla normativa di riferimento, anche fiscale, e/o stabilite nella singola offerta commerciare.
Il Cliente riconosce che la rete internet non è controllata dal Fornitore e che, per la peculiare struttura della suddetta rete, nessuna entità pubblica o privata e neppure Il Fornitore è in grado di garantire e monitorare le prestazioni e la funzionalità dei rami della rete e di controllare i contenuti delle informazioni che sono trasmesse mediante la propria rete. Per questo motivo nessuna responsabilità potrà essere imputata al Fornitore per la trasmissione o la ricezione di informazioni illegali di qualsiasi natura e specie.
Il Cliente prende atto ed accetta che alcuna responsabilità potrà essere imputata al Fornitore qualora la fornitura dei servizi, con le precise caratteristiche richieste dal Cliente, sia condizionata al fatto del terzo e/o ai tempi delle relative procedure di attivazione.
A tale proposito, il Cliente prende atto ed accetta che:
a) l’utilizzo dei servizi forniti in collaborazione con altre infrastrutture (nazionali ed internazionali) è limitato ai confini e dalle norme stabilite dai gestori dei servizi medesimi, nonché dalle legislazioni vigenti nei Paesi che ospitano tali servizi e da quelle internazionali in materia;
b) restano sempre possibili interruzioni tecniche dei servizi dovute a guasti e malfunzionamenti delle macchine e dei software, siano essi di proprietà del Fornitore o dei suoi fornitori e/o Delegati;
c) la natura stessa dei servizi Internet non consente di dare alcuna garanzia sulla possibilità di raggiungere qualsiasi spazio web da tutto il mondo e/o sulla consegna e sulla ricezione dei messaggi di posta, tantomeno di garantire la riservatezza e la confidenzialità degli stessi. In ragione di quanto sopra, il Cliente, ora per allora, dichiara che nulla avrà da pretendere come rimborso e/o risarcimento danni nei confronti del Fornitore nel caso che la mancata utilizzazione dei servizi sia imputabile alle circostanze sopra indicate.
Il Cliente si impegna ad utilizzare i servizi in conformità a quanto indicato nel Contratto, nel rispetto della normativa vigente, della morale e dell’ordine pubblico, ed a tal fine dichiara di:
1) essere l’unico ed esclusivo amministratore dei servizi e come tale l’unico responsabile:
a) del contenuto delle informazioni, dei suoni, dei testi, delle immagini, degli elementi di forma e dei dati accessibili e/o resi disponibili, a qualsiasi titolo, dal Cliente;
b) della conservazione, dello smarrimento e della divulgazione delle password per l’accesso ai servizi e si impegna a custodirle con la massima diligenza ed a non consentirne l’utilizzo a terzi;
2) impegnarsi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, a:
a) non compiere ogni violazione dei sistemi e della sicurezza delle reti che possano dar luogo a responsabilità civile e/o penale;
b) non usare i servizi in maniera tale da recare danno a terzi;
c) garantire che qualsiasi materiale eventualmente da lui immesso nella rete Internet, anche per il tramite dei servizi offerti dal Fornitore, sia nella sua legittima e completa disponibilità, non contrasti con norme imperative, non violi alcun diritto d’autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto di terzi o del Fornitore o dei suoi Fornitori/Delegati tutelato dalla legge o dal contratto. Eventuale materiale protetto da copyright può essere immesso in rete solo qualora il Cliente abbia ottenuto i diritti di utilizzazione dall’effettivo titolare del relativo diritto d’autore;
d) non accedere ai sistemi reti, informazioni di terzi che non abbiano fornito esplicita autorizzazione, mediante tecniche di scanning/probing, test di vulnerabilità, tentativi di violazione della sicurezza o delle misure di autenticazione;
e) non utilizzare o far utilizzare a terzi i servizi in modo tale da recare danno o nuocere, in qualsiasi modo e forma, all'immagine ed ai marchi di proprietà del Fornitore o dei suoi Fornitori/Delegati;
f) non utilizzare apparecchiature difettose o non omologate, oppure che presentino delle disfunzioni che possano danneggiare l’integrità della rete e/o disturbare i Servizi e/o creare rischi per l’incolumità fisica delle persone;
g) trattare come riservato ogni dato o informazione ricevuto, conosciuto o gestito per o a causa della fornitura dei servizi.
Il Cliente si impegna a comunicare al Fornitore ogni variazione dei propri dati anagrafici e dei propri recapiti compreso l'indirizzo mail indicato in fase d'ordine.
In caso di violazione anche di uno soltanto dei suddetti obblighi/impegni, Il Fornitore avrà facoltà di intervenire nelle forme e nei modi ritenuti opportuni per eliminare, ove possibile, la violazione ed i suoi effetti, e di sospendere o interrompere immediatamente e senza alcun preavviso i servizi, riservandosi altresì il diritto di risolvere il contratto ai sensi del successivo art. 11.
Il Fornitore tratterrà le somme pagate dal Cliente a titolo di risarcimento, fatto salvo in ogni caso il risarcimento del maggior danno. Il Cliente prende atto ed accetta che nulla avrà da pretendere dal Fornitore e dai suoi Fornitori/Delegati a titolo di rimborso, indennizzo o risarcimento danni per i provvedimenti che la stessa avrà ritenuto opportuno adottare.
Il Cliente in ogni caso accetta che il trattamento di dati e/o informazioni e/o contenuti da egli posto in essere mediante i servizi è eseguito esclusivamente a suo rischio e sotto la sua responsabilità. Il Fornitore è e resta estranea alle attività che il Cliente effettua in piena autonomia mediante i servizi. Il Cliente prende atto che Il Fornitore, anche in forza di quanto previsto agli artt. 14, 15 e 16 del D.Lgs. n. 70/2003, non ha alcun obbligo di sorveglianza sui documenti e sui dati memorizzati e comunque trattati mediante i servizi, Egli pertanto assume, ora per allora, ogni responsabilità, in sede civile, penale ed amministrativa in relazione al contenuto dei documenti oggetto dei servizi, per l’utilizzo dei servizi e con riferimento alle violazioni degli obblighi di cui sopra, impegnandosi a manlevare e tenere indenne Il Fornitore, ora per allora, da ogni e qualsiasi richiesta o pretesa di terzi o conseguenza pregiudizievole che possa comunque derivare a tal proposito. Il Cliente dovrà sostenere tutti i costi, risarcimento di danni ed oneri, incluse le eventuali spese legali, che dovessero scaturire da tali azioni di responsabilità e si impegna ad informare Il Fornitore qualora tale azione dovesse essere intentata nei propri confronti. In ogni caso il Cliente una volta avuto accesso ai servizi è l'unico titolare, ai sensi D.Lgs. n. 196/03, del trattamento degli eventuali dati personali immessi e/o trattati mediante i servizi. Con riferimento alle attività di registrazione, conservazione, elaborazione, selezione, utilizzo, comunicazione ed organizzazione dei documenti del Cliente contenenti dati personali e trattati dal Fornitore e/o dai suoi Fornitori/Delegati per l’esecuzione dei servizi, mediante la sottoscrizione dell’Atto di Affidamento è conferita la nomina al Fornitore di Responsabile in outsourcing del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 29 D.Lgs. n. 196/2003, dovendo provvedere quest’ultima a svolgere i trattamenti necessari all’erogazione dei servizi garantendo l’adozione per tali trattamenti delle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente.
8 Assistenza
Il presente Contratto non prevede assistenza tecnica; nel caso in cui il Cliente ritenesse necessario un intervento ovvero altra forma di assistenza tecnica potrà contattare Il Fornitore che provvederà ad elaborare un preventivo per l'effettuazione dell'attività richiesta.
Il Cliente è tenuto in ogni caso a comunicare tempestivamente, e comunque non oltre le 24 (ventiquattro) ore solari successive, al Fornitore eventuali irregolarità o disfunzioni da egli rilevate nel Servizio. Eventuali danni causati da una comunicazione non tempestiva del Cliente saranno imputati ad esclusiva responsabilità di quest’ultimo e non saranno imputabili ad Il Fornitore.
9 Casi di sospensione e interruzione dei servizi
Fatta salva l’applicazione degli artt. 6, 11 e 12, Il Fornitore, a sua discrezione e senza che l'esercizio di tale facoltà possa essergli contestata come inadempimento o violazione del Contratto, si riserva la facoltà di interrompere e/o sospendere i servizi, anche senza alcun preavviso, nel caso in cui:
a) il Cliente si renda inadempiente o violi anche una soltanto delle disposizioni contenute nel Contratto;
b) il Cliente ometta di riscontrare, in tutto o in parte, le richieste del Fornitore e comunque il suo comportamento sia tale da ingenerare il fondato e ragionevole timore che egli si renda inadempiente al Contratto o responsabile di una o più violazioni alle sue disposizioni;
c) vi siano fondate ragioni per ritenere che i servizi sia utilizzato da Terzi non autorizzati;
d) si verifichino casi di forza maggiore o circostanze che, ad insindacabile giudizio del Fornitore, impongano di eseguire interventi di emergenza o relativi alla risoluzione di problemi di sicurezza, pericolo per l’intera rete e/o per persone o cose; in tal caso, i servizi sarà ripristinato quando Il Fornitore, a sua discrezione, abbia valutato che siano state effettivamente rimosse o eliminate le cause che avevano determinato la sua sospensione/interruzione;
e) il Cliente si trovi coinvolto, a qualsiasi titolo, in una qualsiasi controversia giudiziale o anche stragiudiziale di natura civile, penale o amministrativo e comunque nel caso in cui detta controversia abbia ad oggetto atti e comportamenti posti in essere attraverso i servizi;
f) la sospensione sia richiesta dall’Autorità Giudiziaria.
Al verificarsi delle ipotesi sopra descritte Il Fornitore avrà facoltà di risolvere il Contratto ai sensi del successivo art. 11. In qualsiasi caso di sospensione e/o interruzione dei servizi imputabile al Cliente, resta impregiudicata l’eventuale azione del Fornitore per il risarcimento del danno.
Inoltre, per la struttura specifica della rete, in cui molte entità sono coinvolte, nessuna garanzia può essere data sulla costante fruibilità dei servizi. In questo caso, il Cliente, accetta che Il Fornitore non sia responsabile di perdite o danneggiamenti di qualunque tipo derivanti dalla perdita di dati, dall’impossibilità di accesso alla rete, di trasmettere o ricevere informazioni, causate da ritardi trasmissioni annullate o interruzioni dei servizi.
Durante ogni caso di sospensione e/o interruzione dei servizi, a qualsiasi causa dovuto, il Cliente non potrà avere accesso a dati e/o informazioni e/o contenuti dal medesimo immessi e/o trattati mediante i servizi.
In tutti i casi sopra elencati, e in ogni caso in cui si manifesti una sospensione e/o interruzione dei servizi, ivi compreso l’art. 6 anche non dipendente dal Fornitore (a titolo esemplificativo e non esaustivo dovute ad attività e/o inerzia di altro e/o Delegato o a causa delle apparecchiature di proprietà del Cliente) quest’ultima non sarà in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente o di chiunque per la mancata disponibilità dei servizi, non garantendo comunque la continuità dei servizi, l’integrità dei dati memorizzati o inviati attraverso il sistema del Fornitore e/o attraverso Internet. Il Cliente, pertanto, prende atto ed accetta che non potrà avanzare alcuna richiesta di risarcimento danni, di rimborso o di indennizzo nei confronti del Fornitore per la sospensione o l’interruzione dei servizi verificatasi e la solleva, ora per allora, da qualsiasi responsabilità in proposito.
10 Procedimento di conservazione e Responsabile della conservazione
Ai sensi e per gli effetti della disciplina di cui al DMEF ed alla Deliberazione CNIPA il Cliente, con la sottoscrizione del presente accordo, qualora ciò sia previsto dalla tipologia di Servizio scelta dal Cliente ed oggetto dell’Offerta, si impegna a sottoscrivere apposito e separato atto mediante il quale affida, totalmente o parzialmente, al Fornitore il procedimento di conservazione sostitutiva dei documenti specificamente indicati nel Manuale.
Al Responsabile della Conservazione sono attribuite tutte le funzioni ed i poteri, ivi compreso quello di delegare in tutto o in parte lo svolgimento delle proprie attività ad una o più persone, scelte e designate a sua totale discrezione, che, per competenza ed esperienza, garantiscano la corretta esecuzione delle operazioni ad esse delegate.
In particolare, il Responsabile della Conservazione:
a) definisce le caratteristiche e i requisiti del sistema di conservazione in funzione della tipologia dei documenti da conservare, della quale tiene evidenza, in conformità alla normativa vigente;
b) gestisce il processo di conservazione e ne garantisce nel tempo la conformità alla normativa vigente;
c) genera il rapporto di versamento, secondo le modalità previste dal manuale di conservazione;
d) genera e sottoscrive il pacchetto di distribuzione con firma digitale o firma elettronica qualificata, nei casi previsti dal manuale di conservazione;
e) effettua il monitoraggio della corretta funzionalità del sistema di conservazione;
f) assicura la verifica periodica, con cadenza non superiore ai cinque anni, dell’integrità degli archivi e della
Leggibilità degli stessi;
g) al fine di garantire la conservazione e l’accesso ai documenti informatici, adotta misure per rilevare tempestivamente l’eventuale degrado dei sistemi di memorizzazione e delle registrazioni e, ove necessario, per ripristinare la corretta funzionalità; adotta analoghe misure con riguardo all’obsolescenza dei formati;
h) provvede alla duplicazione o copia dei documenti informatici in relazione all’evolversi del contesto tecnologico, secondo quanto previsto dal manuale di conservazione;
i) adotta le misure necessarie per la sicurezza fisica e logica del sistema di conservazione ai sensi dell’art. 12;
j) assicura la presenza di un pubblico ufficiale, nei casi in cui sia richiesto il suo intervento, garantendo allo
Stesso l’assistenza e le risorse necessarie per l’espletamento delle attività al medesimo attribuite;
k) assicura agli organismi competenti previsti dalle norme vigenti l’assistenza e le risorse necessarie per
L’espletamento delle attività di verifica e di vigilanza;
l) provvede, per gli organi giudiziari e amministrativi dello Stato, al versamento dei documenti conservati
All’archivio centrale dello Stato e agli archivi di Stato secondo quanto previsto dalle norme vigenti;
m) predispone il manuale di conservazione di cui all’art. 8 e ne cura l’aggiornamento periodico in presenza
Di cambiamenti normativi, organizzativi, procedurali o tecnologici rilevanti.
Il Cliente, mediante l’accettazione del Contratto, acconsente che le attività di seguito indicate siano a proprio esclusivo carico, manlevando Il Fornitore da ogni responsabilità in proposito, salvo sia diversamente previsto nel Contratto:
- richiesta della presenza di un Pubblico Ufficiale
- esibizione dei documenti conservati;
- comunicazione necessarie alle Agenzie competenti.
11 Clausola risolutiva espressa - risoluzione per inadempimento – condizioni risolutive
Senza pregiudizio per le altre ipotesi di risoluzione previste dalla legge e per quanto previsto in altre clausole del Contratto, il medesimo sarà da considerarsi risolto di diritto con effetto immediato, qualora il Cliente:
• Violi gli obblighi previsti negli artt. 7, 14 e 15 delle presenti Condizioni di fornitura così come le disposizioni previste in documenti cui essi facciano rinvio; ovvero,
• Compia, utilizzando i servizi, qualsiasi attività illecita;
• Ceda tutto o parte del contratto a terzi, senza il preventivo consenso scritto del Fornitore;
• Revochi o annulli il pagamento del prezzo, oppure lo stesso non sia eseguito, confermato o accreditato a beneficio della stessa il Fornitore, o comunque non provveda al pagamento del corrispettivo fissato;
• Risulti iscritto nell’elenco dei protesti, sia stato dichiarato insolvente, sia stato ammesso o sottoposto ad una procedura concorsuale.
Inoltre, in caso di inadempimento agli obblighi previsti dal Contratto, Il Fornitore si riserva di inviare al Cliente, in qualsiasi momento, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1454 c.c. diffida ad adempiere entro 15 (quindici) giorni dalla ricezione della relativa raccomandata RR.
A far data dalla risoluzione del Contratto verificatasi nei casi previsti dal presente articolo, i servizi verrà disattivato ed Il Fornitore avrà facoltà di trattenere ed incassare, a titolo di penale, le somme pagate dal Cliente, nonché di addebitare a quest’ultimo ogni eventuale ulteriore onere che la stessa abbia dovuto sopportare, restando in ogni caso salvo il suo diritto al risarcimento degli eventuali danni subiti, senza che lo stesso possa avanzare alcuna richiesta di rimborso, indennizzo e/o risarcimento danni per il periodo in cui non ha usufruito dei servizi. In caso di risoluzione il cliente è comunque tenuto a corrispondere al Fornitore il prezzo per le prestazioni già eseguite, qualora lo stesso non sia già stato dal medesimo corrisposto.
Resta salva l’applicazione di quanto previsto all’art. 3 ult. Par..
12 Recesso
E’ esclusa la disdetta anticipata del Contratto da parte del Cliente. In caso di disdetta, recesso o risoluzione illegittimi da parte del Cliente, Il Fornitore è fin d'ora autorizzata a trattenere le somme pagate dal Cliente a titolo di penale, salvo il risarcimento del maggior danno.
Il Fornitore si riserva la facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, dandone comunicazione scritta al Cliente, con un preavviso di almeno 60 (sessanta) giorni, fatto salvo il caso di eventi determinati da cause di forza maggiore, in virtù dei quali Il Fornitore si riserva il diritto di recedere dal presente contratto con effetto immediato. Decorso il termine sopra indicato, il Contratto dovrà intendersi cessato e/o terminato ed Il Fornitore potrà in qualsiasi momento disattivare i servizi senza ulteriore avviso e rimborsare al Cliente esclusivamente il rateo del prezzo dei servizi corrispondente al numero di giorni non utilizzati, fino alla successiva scadenza naturale del Contratto.
In ogni caso, resta espressamente esclusa ogni altra responsabilità del Fornitore per l’esercizio del diritto di recesso e/o per il mancato utilizzo dei servizi da parte del Cliente ovvero il conseguente diritto di questi a pretendere ogni altro rimborso o indennizzo o risarcimento di qualsiasi tipo e genere.
Resta salva l’applicazione di quanto previsto all’art. 3.
13 Modifiche al Contratto
Il Cliente prende atto ed accetta che i servizi oggetto del Contratto è caratterizzato da tecnologia in continua evoluzione, per questi motivi Il Fornitore si riserva il diritto di modificare in meglio le caratteristiche tecniche ed economiche dei servizi, degli strumenti ad esso correlati, garantendo al Cliente le medesime funzionalità, e di variare le condizioni del Contratto in qualsiasi momento, anche successivamente alla sua sottoscrizione, senza che ciò faccia scaturire obblighi di alcun genere nei confronti del Cliente.
Resta inteso che le Condizioni di fornitura dei servizi potranno subire le modifiche rese necessarie da successive disposizioni di legge e/o regolamenti; esse hanno portata di carattere generale e dovranno intendersi prevalenti su qualsivoglia altro accordo intercorso fra le parti avente il medesimo oggetto.
Qualora il Fornitore apporti modifiche tecnico-economiche che risultino peggiorative o di aggravio in termini prestazionali e/o economici o modifichi le condizioni contrattuali in qualsiasi parte, dette modifiche saranno comunicate al Cliente tramite mail o pubblicazione sul proprio sito, le predette modifiche avranno effetto decorsi 30 (trenta) giorni dalla data della loro comunicazione.
Nello stesso termine il Cliente potrà esercitare la facoltà di recedere dal presente Contratto con comunicazione scritta da inviarsi a mezzo posta elettronica certificata (PEC) o tramite raccomandata A.R. Al riguardo, si rileva che l'esercizio di tale facoltà implica il venir meno della validità del contratto FATTURAZIONE, in quanto funzionalmente collegato al presente.
In mancanza di esercizio della facoltà di recesso da parte del Cliente, nei termini e nei modi sopra indicati, le variazioni si intenderanno da questi definitivamente conosciute ed accettate.
14 Diritti esclusivi di proprietà
Il Cliente è tenuto ad utilizzare i servizi nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale del Fornitore o di Terzi.
I software, come qualsiasi altro diritto di autore o altro diritto di proprietà intellettuale, sono di proprietà esclusiva del Fornitore e/o dei suoi Fornitori; pertanto, il Cliente non acquista nessun diritto o titolo al riguardo, non è autorizzato a riprodurre, elaborare, pubblicare, diffondere e cedere a terzi con qualunque mezzo il materiale sopra indicato, se non nei limiti di quanto sia necessario per usufruire dei servizi acquistato e soltanto nel periodo di vigenza contrattuale.
15 Sicurezza e segretezza delle informazioni
Il Cliente si impegna, ora per allora, a non divulgare ovvero rendere in alcun modo disponibili a terzi le informazioni confidenziali conosciute o gestite in relazione alla esecuzione e/o applicazione del Contratto in assenza di specifico consenso scritto del Fornitore.
Il Fornitore ed il Cliente (di seguito quando insieme, Parti) riconoscono il carattere segreto, riservato e rigorosamente confidenziale di qualsiasi informazione confidenziale (Informazioni Confidenziali) rispettivamente comunicatagli dall’altra parte in esecuzione del presente accordo e conseguentemente si impegnano:
a) ad adottare ogni e qualsiasi misura idonea a garantire la protezione e la riservatezza delle Informazioni Confidenziali, nonché a prevenire la loro eventuale acquisizione e/o utilizzazione da parte di terzi; lo standard di protezione da adottare dovrà essere il medesimo che il Cliente e Il Fornitore adottano per la protezione delle proprie informazioni e dei propri documenti riservati o segreti;
b) a non rivelare e/o comunicare ad altre persone, enti o organismi (che non siano dipendenti, agenti, appaltatori indipendenti che hanno necessità di venire a conoscenza di tali informazioni) il contenuto del presente accordo, nonché ogni Informazione Confidenziale e dato di cui le Parti vengano a conoscenza durante o in relazione ad ogni attività inerente l’esecuzione del presente accordo;
c) a non utilizzare le Informazioni Confidenziali in modo contrario alla correttezza professionale. Resta inteso che le Informazioni Confidenziali potranno essere conosciute dai soci e/o dagli amministratori, nonché dai dipendenti e/o collaboratori del Cliente o del Fornitore che utilizzino o vengano a conoscenza dei servizi purché previamente informati dalla riservatezza delle informazioni stesse;
d) a non utilizzare o far utilizzare le informazioni Confidenziali con modalità e/o per finalità tale da arrecare danni, direttamente o indirettamente, danno e/o pregiudizio al Cliente o Il Fornitore;
e) a non fabbricare e/o commercializzare e/o testare o far fabbricare e/o commercializzare e/o testare a mezzo di terzi, software o applicativi realizzati utilizzando le Informazioni Confidenziali;
f) a non depositare o far depositare anche da terzi brevetti aventi ad oggetto le Informazioni Confidenziali.
Le Parti garantiscono che gli obblighi previsti a loro carico nel presente Contratto verranno osservati rispettivamente anche dal loro rispettivo personale dipendente o di collaborazione, nonché da tutti i soci, amministratori, professionisti, e da quanti direttamente o indirettamente, possono comunque venire a conoscenza delle Informazioni Confidenziali gestite in relazione alle attività per l’esecuzione dei servizi fornito dal Fornitore.
Nessuna parte sarà responsabile della divulgazione e dell’uso delle Informazioni riservate che:
a) sono o siano diventate pubbliche;
b) il Ricevente abbia ottenuto in via non riservata da un terzo che le possiede legittimamente ed è legittimamente autorizzato a renderle pubbliche;
c) il Ricevente conosceva precedentemente la sottoscrizione del presente Contratto;
d) il Ricevente sia obbligato a comunicare o divulgare in ottemperanza ad un ordine legittimo di una qualsiasi autorità, sempre che in tal caso il Ricevente ne dia immediata notizia scritta al Cedente, affinché quest’ultimo possa richiedere un qualche provvedimento a tutela dei propri interessi o altro rimedio adeguato;
e) il Ricevente abbia ottenuto previa autorizzazione scritta del Cedente.
Nessuna delle due Parti rilascerà al pubblico comunicati stampa o altri annunci relativi all’esecuzione o al contenuto del presente accordo senza il preventivo consenso dell’altra parte.
Nel caso di mancato accordo circa l’opportunità di dare seguito alla collaborazione e in caso di interruzione delle trattative e/o del Contratto ogni parte restituirà all’altra, a seguito di richiesta scritta tutte le informazioni confidenziali dell’altra che ha ricevuto e/o che possiede; dovranno essere consegnate tutte le copie esistenti e dovrà cessarne immediatamente qualsiasi utilizzo.
16 Foro competente
Per ogni e qualsiasi controversia relativa all'interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto sarà esclusivamente competente il Foro di Perugia.
17 Informativa ex art. 7 D.lgs. 70/2003
Ai sensi di quanto previsto dall'art. 7 D.Lgs. n. 70/2003 il Cliente prende atto che:
a) il fornitore dei servizi è la società di cui alla tabella 4 dell’Allegato Dati Anagrafici;
b) le tariffe dei servizi possono essere consultate nell'allegato “Tariffe Servizi”.
18 Disposizioni finali e comunicazioni
Il presente Contratto annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa eventualmente intervenuta tra il Fornitore ed il Cliente riconducibile per qualsiasi motivo al medesimo Servizio e costituisce la manifestazione integrale degli accordi conclusi tra le Parti su tale oggetto. Nessuna modifica, postilla o clausola comunque aggiunta al presente Contratto sarà valida ed efficace tra le Parti se non specificatamente ed espressamente approvata per iscritto da entrambe. In caso di accordi particolari con il Cliente, questi dovranno essere formulati per iscritto e costituiranno addendum al presente accordo.
In nessun caso eventuali inadempimenti e/o comportamenti del Cliente difformi rispetto al Contratto potranno essere considerati quali deroghe al medesimo o tacita accettazione degli stessi, anche se non contestati dal Fornitore. L'eventuale inerzia del Fornitore nell'esercitare o far valere un qualsiasi diritto o clausola del Contratto, non costituisce rinuncia a tali diritti o clausole.
A meno di espressa diversa indicazione nel Contratto, tutte le comunicazioni al Cliente potranno essere effettuate dal Fornitore indistintamente a mano, tramite posta elettronica, certificata e non, a mezzo di lettera raccomandata AR, posta ordinaria oppure a mezzo telefax ai recapiti indicati dal Cliente in fase di ordine ovvero tramite pubblicazione sul Sito e, in conseguenza, le medesime si considereranno da questi conosciute. Eventuali variazioni degli indirizzi e dei recapiti del Cliente, compreso l'indirizzo e-mail indicato in fase di ordine, non comunicate al Fornitore con le modalità previste dal Contratto non saranno ad essa opponibili.
Tutte le comunicazioni che il Cliente intenda inviare al Fornitore relativamente al Contratto, dovranno essere inviate ai recapiti indicati sul Sito, fatta eccezione per quelle comunicazioni in riferimento alle quali il Contratto prevede diversamente.
L’eventuale inefficacia e/o invalidità, totale o parziale, di una o più clausole del Contratto non comporterà l’invalidità delle altre, le quali dovranno ritenersi pienamente valide ed efficaci.
Per quanto non espressamente previsto nel Contratto, le Parti fanno espresso rinvio, nei limiti in cui ciò sia possibile, alle norme di legge vigenti.
I rapporti tra il Fornitore ed il Cliente stabiliti nel Contratto non possono essere intesi come rapporti di mandato, società, rappresentanza, collaborazione o associazione o altre forme contrattuali simili od equivalenti.
Il Cliente si impegna a non cedere il contratto a terzi senza previa autorizzazione scritta da parte del Fornitore.
19 Ultrattività
La presente clausola, le altre clausole delle presenti Condizioni qui di seguito indicate così come le disposizioni previste in documenti cui tali clausole facciano rinvio continueranno ad essere valide ed efficaci tra le Parti anche dopo la cessazione ovvero la risoluzione a qualsiasi causa dovute o a qualsiasi parte imputabile:
1) Definizioni; 5) Attivazione ed erogazione dei servizi; 6) Obblighi e limitazioni di responsabilità del Fornitore; 7) Diritti e obblighi del Cliente; 11) Clausola risolutiva espressa - risoluzione per inadempimento – condizioni risolutive; 12) Recesso; 14) Diritti esclusivi di proprietà; 16) Sicurezza e segretezza delle informazioni; 17) Foro competente.
20 Effetti del recesso e della risoluzione del contratto.
Fermo quanto previsto dagli artt. 11, 12 e 13, si rileva che il venir meno della validità del presente contratto potrebbe implicare la perdita di efficacia altresì del “Contratto FATTURAZIONE”, in quanto negozio giuridico funzionalmente collegato al presente.
21 Accettazione espressa.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 cod. civ. il Sottoscritto approva espressamente, dopo averne presa attenta visione, i seguenti articoli delle Condizioni generali di utilizzo dei servizi di Conservazione: 1) Definizioni; 3) Perfezionamento del Contratto e durata; 4) Corrispettivo dei servizi – modalità di pagamento; 5) Attivazione ed erogazione dei servizi; 6)Obblighi e limitazioni di responsabilità Il Fornitore; 7) Diritti ed obblighi del Cliente; 8) Assistenza; 9) Casi di sospensione ed interruzione dei servizi; 10) procedimento di conservazione e Responsabile della Conservazione; 11) Clausola risolutiva espressa – risoluzione per inadempimento – condizioni risolutive; 12) Recesso; 13) Modifiche al Contratto; 14) Diritti esclusivi di proprietà; 15) Sicurezza e segretezza dell'informazione; 16) Foro competente; 18) Disposizioni finali e comunicazioni; 19) Ultrattività; 21) Effetti del recesso e della risoluzione del contratto.
Il “FIRMATARIO” come individuato alla tabella 2 dell’Allegato Dati Anagrafici nella sua carica ricoperta nel “CLIENTE” di cui alla tabella 1 dell’Allegato Dati Anagrafici, così come identificato ed individuato ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n.445/2000, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, ACCETTA PER VIA ELETTRONICA.